AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
06 Luglio 2023 - 15:37
Semaforo (immagine di repertorio)
Cambiano gli orari dei semafori in quel di San Mauro. Una decisione che l'amministrazione e la polizia locale hanno maturato per rendere più sicuro il traffico notturno sul territorio.
È tutto scritto in un'ordinanza ad hoc.
"L’Amministrazione Comunale - si legge nel documento - ha provveduto, tra la fine dell’anno 2022 ed il primo semestre dell’anno 2023, attraverso le ditte incaricate a sostituire le paline e le lampade di tutti gli impianti semaforici ubicati sul territorio comunale".
E dunque?
"Visti gli elevati volumi di traffico che interessano le direttrici principali insistenti sul territorio cittadino, - si legge ancora sull'ordinanza - in particolare le strade ove sono installati e funzionanti gli impianti semaforici, i quali risultano essere posizionati all'interno della delimitazione di Centro Abitato ove è altresì maggiore la presenza di pedoni; considerato che numerosi impianti sono posizionati all'intersezione di strade ove risulta difficoltosa l'immissione sulla direttrice principale provenendo dalle vie secondarie, a causa della conformazione geometrica delle vie stesse; presto atto che sulle direttrici principali vi sono numerosi passaggi di autobus di linea sia urbani che extraurbani, anche nelle ore notturne, che necessitano di impegnare le intersezioni regolate da semaforo in condizioni di sicurezza per l'utenza trasportata".
Numerosi impianti risultano già funzionanti nelle ore notturne con orario di funzionamento H24 così come previsto dal codice della strada. Ora, a seguito delle segnalazioni della Polizia Locale negli anni precedenti, relativi a sinistri stradali, anche gravi, verificatosi in ore notturne o comunque durante il funzionamento degli impianti in modalità "lampeggio" si è deciso di procedere all'accensione dei semafori anche nelle ore notturne.
"L'orario di funzionamento 0-24h di alcuni impianti - spiegano dal Comune - è altresì un valido dissuasore di velocità per i veicoli che transitano nei tratti di strada con alta presenza di edifici e/o pedoni - permettendo una maggiore circolazione in sicurezza degli stessi - mentre non vi è tale necessità nelle vie con transito estremamente ridotto nelle ore notturne; nelle intersezioni i cui impianti già funzionanti in deroga oraria alle disposizioni del vigente Codice della Strada, si sono ridotti i sinistri stradali e pertanto si intende proseguire in quest'ottica al fine di garantire una maggiore sicurezza per l'utenza; considerato che alcuni impianti, attualmente, risultano commutare in modalità "lampeggio" in orari in cui è ancora alto il transito veicolare e, conseguentemente, è maggiore il rischio del verificarsi di incidenti stradali".
Impianto presente all'intersezione tra via Torino e via Pescatori / via Po (T-Red che multa chi passa con il rosso) funzionamento 0- 24h;
Impianto presente all'intersezione tra via Torino e Via Moncenisio: funzionamento dalle ore 06.00 alle ore 23.00 - modalità lampeggio dalle ore 23.00 alle ore 06.00;
Impianto presente all'intersezione tra via Torino e via delle Pietre / via Dora funzionamento dalle ore 06.00 alle ore 24.00 - modalità lampeggio dalle ore 00.00 alle ore 06.00;
Impianto presente all'intersezione tra via Casale e via Costituzione / via Maria Goretti (T-Red che multa chi passa con il rosso) funzionamento dalle ore 06.00 alle ore 01.00 - modalità lampeggio dalle ore 01.00 alle ore 06.00;
Impianto presente all'intersezione tra via Casale e via Mezzaluna / via Rivodora funzionamento 0-24h;
Impianto presente all'intersezione tra via Casale e via Lunga funzionamento dalle ore 06.00 alle ore 01.00 - modalità lampeggio dalle ore 01.00 alle ore 06.00;
Impianto presente all'intersezione tra via Casale e via Valliè funzionamento a chiamata attraverso rilevatore di transito.
Impianto presente all'intersezione tra via Roma e via Milano / via Montebello (T-Red che multa chi passa con il rosso) funzionamento 0-24h;
Impianto presente all'intersezione tra via Roma e via Palestro funzionamento dalle ore 07.00 alle ore 23.00 - modalità lampeggio dalle ore 23.00 alle ore 07.00;
Impianto presente all'intersezione tra via Roma e via del Porto / via Mirande funzionamento dalle ore 06.00 alle ore 01.00 - modalità lampeggio dalle ore 01.00 alle ore 06.00;
Impianto presente all'intersezione tra via Italia e via Speranza (T-Red che multa chi passa con il rosso) funzionamento 0-24h;
Impianto presente all'intersezione tra corso Piemonte e corso Lombardia funzionamento dalle ore 06.00 alle ore 23.00 - modalità lampeggio dalle ore 23.00 alle ore 06.00.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.