AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
15 Novembre 2025 - 19:53
Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto nella notte del 12 novembre il padiglione Wenchang, una delle sezioni più antiche e preziose del tempio Yongqing, situato a Zhangjiagang, nella provincia orientale cinese di Jiangsu. La struttura, realizzata quasi interamente in legno e risalente a circa 1.400 anni fa, è crollata sotto la forza devastante delle fiamme, che hanno illuminato il cielo notturno per ore.
Secondo le autorità locali, non si registrano vittime né feriti, grazie al rapido intervento dei vigili del fuoco, arrivati sul posto con decine di autobotti. Tuttavia, i soccorsi non sono riusciti a salvare il padiglione, considerato uno dei capolavori dell’architettura tradizionale cinese, dedicato al dio Wenchang, protettore della letteratura e della conoscenza.
Le prime immagini diffuse sui social mostrano il tetto del padiglione che crolla in un inferno di scintille, mentre i monaci e i residenti della zona osservano impotenti la distruzione di un simbolo culturale e religioso di inestimabile valore. Il resto del complesso del tempio Yongqing, fondato nel 536 d.C. durante la dinastia Liang, è rimasto fortunatamente intatto.
Il rogo, di origine ancora sconosciuta, ha immediatamente riacceso il dibattito sulla protezione del patrimonio storico cinese, spesso minacciato da incendi dovuti ai materiali infiammabili delle strutture tradizionali e alla difficoltà di installare sistemi di sicurezza moderni senza alterarne l’autenticità. Le autorità hanno annunciato l’apertura di un’indagine per accertare le cause del disastro e valutare la possibilità di un futuro restauro filologico.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.