Cerca

Video trend

Incendio devasta un tempio in Cina: aveva più di 1400 anni (VIDEO)

Le fiamme distruggono una struttura millenaria, simbolo della spiritualità di Jiangsu

Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto nella notte del 12 novembre il padiglione Wenchang, una delle sezioni più antiche e preziose del tempio Yongqing, situato a Zhangjiagang, nella provincia orientale cinese di Jiangsu. La struttura, realizzata quasi interamente in legno e risalente a circa 1.400 anni fa, è crollata sotto la forza devastante delle fiamme, che hanno illuminato il cielo notturno per ore.

Secondo le autorità locali, non si registrano vittime né feriti, grazie al rapido intervento dei vigili del fuoco, arrivati sul posto con decine di autobotti. Tuttavia, i soccorsi non sono riusciti a salvare il padiglione, considerato uno dei capolavori dell’architettura tradizionale cinese, dedicato al dio Wenchang, protettore della letteratura e della conoscenza.

Le prime immagini diffuse sui social mostrano il tetto del padiglione che crolla in un inferno di scintille, mentre i monaci e i residenti della zona osservano impotenti la distruzione di un simbolo culturale e religioso di inestimabile valore. Il resto del complesso del tempio Yongqing, fondato nel 536 d.C. durante la dinastia Liang, è rimasto fortunatamente intatto.

Il rogo, di origine ancora sconosciuta, ha immediatamente riacceso il dibattito sulla protezione del patrimonio storico cinese, spesso minacciato da incendi dovuti ai materiali infiammabili delle strutture tradizionali e alla difficoltà di installare sistemi di sicurezza moderni senza alterarne l’autenticità. Le autorità hanno annunciato l’apertura di un’indagine per accertare le cause del disastro e valutare la possibilità di un futuro restauro filologico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori