Cerca

Viabilità

In arrivo un nuovo autovelox fisso in via Roma?

Il Comune ci sta lavorando con la Prefettura

Automobilisti a folle velocità: è in arrivo un nuovo autovelox

Continua la guerra dell'amministrazione comunale di San Mauro Torinese contro l'alta velocità. Così, dopo l'installazione del velox in via Torino ora si lavora per montare un impianto fisso in via Roma (in grado di multare 24 ore su 24 senza bisogno di una pattuglia).

"Alcune strade del Comune di San Mauro Torinese - si legge nella delibera regolamentava il nuovo velox di via Torino (e che prefigura l'installazione di altri impianti) - presentano forte criticità dovute al consistente traffico veicolare ed in particolare all’eccesso di velocità; frequentemente il limite di velocità non viene rispettato con conseguente creazione di disagi e pericolo per gli utenti della strada e per i residenti; il posizionamento di adeguata segnaletica e il periodico presidio degli organi di Polizia Locale non sono sufficienti a garantire la necessaria sicurezza della zona; si rileva un aumento degli incidenti anche gravi, tra le cui concause è presente il mancato rispetto dei limiti di velocità".



E quindi "al fine di ridurre il più possibile detti inconvenienti e quindi aumentare la sicurezza stradale, si rende necessario adottare misure atte a scoraggiare l’eccesso di velocità da parte del traffico veicolare".
Come farlo? Con il "posizionamento, su alcuni tratti di strada, di appositi sistemi di rilevazione in grado sicuramente di contribuire a disincentivare il transito a velocità sostenuta e far rispettare i limiti previsti dal Codice della Strada".

L'autovelox in via Torino, in funzione da febbraio

Un posizionamento che potrebbe riguardare, a breve, anche via Roma. È qui, infatti, al confine con Torino, che le auto sfrecciano da sempre a tutta velocità. I residenti chiedono da tempo un intervento da parte dell'amministrazione, sarà la volta buona?

"La Prefettura - spiega la Sindaca di San Mauro, Giulia Guazzora - che autorizza questi impianti fissi ci ha chiesto se c’era disponibilità ad installarne uno su via Roma. Per il momento abbiamo dato il nostro assenso. Sarebbe un impianto fisso, che non avrebbe bisogno della presenza della pattuglia. Parliamo di uno strumento autorizzato dalla Prefettura stessa, con un’iter molto più lungo".

Il procedimento burocratico si concluderà nell'arco di qualche mese.

"Periodicamente - continua ancora Guazzora - la Prefettura emana un decreto nel quale inserisce le strade in cui si possono installare i velox senza l'obbligo di contestazione. Queste strade devono avere determinate caratteristiche. Sulla base di questo presupposto ci sono le condizioni per poter richiedere alla Prefettura la possibilità di inserire nel Decreto via Roma. Una volta presentata la richiesta la Prefettura la valuta e se ritiene inserisce la strada nel decreto. Da quel momento si ha la possibilità di installare il velox. Quindi è una opportunità! Non è detto che la Prefettura accolga la domanda; non è scontato che pur avendo ottenuto il permesso l'amministrazione decida di installare il velox".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori