AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e Società
21 Agosto 2025 - 16:38
Wanda Nara (foto profilo instagram)
La lunga battaglia legale tra Wanda Nara e Mauro Icardi segna un punto decisivo a favore della conduttrice e imprenditrice argentina. Il tribunale civile di Buenos Aires, come confermato da fonti locali, ha infatti disposto il sequestro di 110mila dollari dalle quote del calciatore nella società Asociación Civil La Isla SA, destinati a coprire il mancato pagamento degli alimenti per le due figlie avute dal matrimonio.
Il giudice ha respinto il ricorso presentato dalla difesa di Icardi e ha accolto la richiesta complessiva avanzata da Nara, pari a 122.443,08 dollari, includendo interessi e spese di esecuzione per un totale di 3.500 dollari. Contestualmente, è stata disposta anche l’iscrizione dell’attaccante nel Registro dei debitori morosi, un provvedimento che potrebbe generare conseguenze rilevanti sul piano legale e finanziario.
Visualizza questo post su Instagram
Il dispositivo giudiziario ha colpito anche il patrimonio immobiliare dell’ex capitano dell’Inter. È stata infatti ordinata la confisca della villa di Buenos Aires, dove il calciatore aveva vissuto fino a poco tempo fa. Inoltre, secondo quanto stabilito, nel caso in cui Icardi dovesse rientrare in Argentina non potrà lasciare il Paese, almeno fino alla risoluzione della causa.
Questo nuovo capitolo arriva a ridosso delle indiscrezioni riportate dal magazine argentino Paparazzi, che ha diffuso presunti messaggi privati scambiati tra i due ex coniugi, caratterizzati da toni aspri e accusatori. Una vicenda che alimenta ulteriormente l’eco mediatica intorno a una separazione che, ben lontana dall’essere pacifica, continua a trascinarsi tra tribunali e gossip.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.