Cerca

Costume e società

OnlyFans a 18 anni e guadagna un milione di euro in 3 ore. Chi è Lil Tay?

Dalla “youngest flexer” alle accuse al padre, passando per un’operazione al cuore: la parabola virale della creator canadese

Lil Tay

Lil Tay

La storia di Lil Tay sembra scritta per diventare virale, e lo è stata più volte. L’ultima, il 29 luglio 2025, giorno del suo 18º compleanno, quando ha deciso di lanciare il proprio profilo OnlyFans. Risultato: oltre 1 milione di dollari incassati in meno di tre ore, battendo il record di Bhad Bhabie, che per raggiungere la stessa cifra aveva impiegato sei ore. Un primato che ha incendiato i social, ma che si inserisce in un percorso personale e mediatico carico di scandali, bugie, silenzi e colpi di scena.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LIL TAY (@liltay)

Dietro il nickname Lil Tay c’è Claire Eileen Qi Hope, nata ad Atlanta il 29 luglio 2007, cresciuta tra Vancouver e Los Angeles. Nel 2018, a soli nove anni, si autoproclama “youngest flexer of the century”, riempiendo Instagram e YouTube di video in cui ostenta supercar e mazzi di contanti. Lo stile aggressivo e il linguaggio sopra le righe la trasformano in un fenomeno virale, ma anche in un bersaglio di critiche e polemiche.

Tutto si interrompe bruscamente nell’estate del 2018, quando i suoi profili social spariscono. Secondo The Cut, dietro la scomparsa ci sarebbe una battaglia legale tra i genitori, con il padre che ottiene la custodia e impone lo stop alla sua attività online. Nel frattempo emergono accuse di manipolazione e conflitti sul controllo della sua immagine pubblica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LIL TAY (@liltay)

Il 9 agosto 2023, un post sul suo account Instagram gela i fan: Lil Tay e il fratello Jason Tian sarebbero morti. La notizia rimbalza ovunque, ma viene smentita il giorno dopo da TMZ, che parla di un attacco hacker. Entrambi sono vivi, e lei accusa il padre di un presunto “sabotaggio”. Pochi giorni dopo, pubblica il singolo Sucker 4 Green, sancendo ufficialmente il ritorno.

A settembre 2024 arriva un’altra rivelazione: la giovane racconta di aver subito un’operazione a cuore aperto per rimuovere un tumore cardiaco potenzialmente letale. Mostra foto dalla terapia intensiva e ringrazia pubblicamente i medici per averle salvato la vita.

Poi, il colpo di scena. Il 29 luglio 2025, allo scoccare della mezzanotte, Lil Tay apre il suo profilo OnlyFans. In tre ore incassa oltre 1 milione di dollari grazie ad abbonamenti, messaggi privati e tips. Pubblica lo screenshot delle entrate su Instagram e scatena una nuova ondata di dibattiti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LIL TAY (@liltay)

Il padre, interpellato dai media, dichiara di non avere alcun accesso o controllo sull’account, ma afferma di “rispettare le sue scelte da adulta”. Per alcuni, il successo lampo è l’ennesima trovata mediatica di una ragazza cresciuta sotto i riflettori; per altri, è il segno della capacità di reinventarsi e monetizzare un brand personale costruito sin da bambina.

Tra accuse, silenzi e resurrezioni mediatiche, Lil Tay resta una delle figure più divisive e chiacchierate dell’era social. E, a giudicare dai numeri, sembra destinata a far parlare di sé ancora a lungo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LIL TAY (@liltay)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori