Cerca

Attualità

Novantacinque anni di dedizione e gentilezza: Ciriè festeggia Suor Mariangela

Una festa sentita alla Scuola dell’Infanzia Teresa Olivetti Masera per omaggiare la religiosa che da decenni accompagna bambini, famiglie e insegnanti

Suor Mariangela ha spento 95 candeline

Suor Mariangela ha spento 95 candeline

La Scuola dell’Infanzia Teresa Olivetti Masera di Ciriè ha dedicato un’intera mattinata a un compleanno che non è solo un traguardo personale, ma un tassello di storia condivisa. Suor Mariangela, figura amatissima e presenza quotidiana nel cammino educativo dell’istituto, ha compiuto 95 anni, accolti con una festa che ha riunito bambini, famiglie, insegnanti, volontari, il Consiglio di Amministrazione e le autorità religiose e civili.

La religiosa, appartenente alla congregazione delle Suore di Loreto, è da decenni un punto di riferimento discreto ma essenziale. Il suo servizio silenzioso e costante, il suo modo di sostenere la scuola con gesti semplici e pieni di cura, hanno lasciato un’impronta profonda nell’ambiente educativo e nella comunità ciriacese. Per questo, la celebrazione è stata vissuta come un momento autentico di riconoscenza collettiva.

A volerle dedicare parole di gratitudine è stata la presidente della scuola, Silvia Bayma, che nel suo messaggio ha riassunto lo spirito della giornata. «GRAZIE alla cara Suor Mariangela per l’amore quotidiano verso la nostra scuola! Festeggiarla insieme oggi per questo traguardo è stato un immenso piacere!», ha dichiarato, sottolineando come la sua presenza sia percepita non come una consuetudine, ma come un valore.

Il cortile dell’istituto si è riempito del canto dei bambini, che hanno voluto rendere omaggio alla suora con un augurio corale preparato insieme alle famiglie. «GRAZIE ai bimbi (e alle famiglie) per gli auguri cantati all’unisono», ha aggiunto Bayma, ricordando il ruolo fondamentale che genitori e figli svolgono ogni giorno nel tenere viva l’identità della scuola.

La mattinata ha visto la partecipazione anche del Cda, del personale scolastico e dei tanti volontari che, con impegno costante, sostengono le attività dell’istituto. La presidente li ha citati apertamente: «GRAZIE a tutto il Cda, il personale scolastico e ai tanti volontari che credono in questa bella realtà». Un riconoscimento che abbraccia tutte le persone che, a vario titolo, contribuiscono a far crescere un ambiente educativo che a Ciriè rappresenta una tradizione consolidata.

Non è mancata la componente spirituale, parte integrante dell’identità della scuola. Alla festa hanno infatti partecipato don Alessio, guida religiosa sempre presente nella vita dell’istituto, e la Madre Superiore delle Suore di Loreto. Accanto a loro, in rappresentanza della comunità civile, è intervenuta anche la sindaca Loredana Devietti, presenza costante negli appuntamenti della scuola e da sempre vicina alle attività educative del territorio.

La loro partecipazione ha sottolineato la dimensione comunitaria e valoriale che accompagna la vita quotidiana dell’infanzia Olivetti Masera.

L’atmosfera, fatta di semplicità e partecipazione sincera, ha restituito l’immagine di una comunità viva, unita attorno a una figura che nel corso degli anni non ha mai smesso di donare ascolto, pazienza e vicinanza. Così, tra abbracci, canti e ricordi, i novantacinque anni di Suor Mariangela sono diventati un momento per ribadire quanto la sua opera continui a incidere nei gesti piccoli e grandi della scuola.

La festa si è conclusa con un pensiero ancora una volta dedicato a lei, espresso dalla presidente Bayma con parole che hanno raccolto il sentimento di tutti: «Con stima e affetto». Una formula essenziale, quasi familiare, che ha racchiuso il valore di una presenza che, per generazioni, ha rappresentato un faro di gentilezza e dedizione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori