AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
14 Novembre 2025 - 19:12
La sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano ha deciso di rompere il silenzio sull’odio digitale che colpisce quotidianamente le donne esposte al pubblico. In un post su Instagram, ha pubblicato una raccolta di messaggi e commenti sessisti ricevuti sui social, accompagnandola con un testo breve ma incisivo: «Ciò che accade a me accade a tantissime donne che si espongono sui social media».
Un gesto di denuncia, ma anche di coraggio, che ha suscitato grande attenzione nel mondo politico e mediatico. La sottosegretaria, esponente di Forza Italia, ha spiegato di ricevere insulti e minacce con una frequenza disarmante: offese sull’aspetto fisico, volgarità, commenti degradanti. Invece di ignorarli, ha scelto di mostrarli uno per uno, come testimonianza concreta di quanto la violenza verbale possa diventare una forma di abuso strutturale.
Nel suo messaggio, Siracusano ha invitato le vittime di molestie online a reagire: «Denunciate, così magari qualcuno questo brutto vizio se lo toglie». Parole semplici, ma che toccano un nervo scoperto della società digitale, dove il confine tra libertà d’opinione e aggressione personale si fa sempre più labile.
L’iniziativa è stata accolta con solidarietà da numerose colleghe parlamentari e giornaliste, che hanno espresso sostegno e condiviso esperienze simili. Il caso riapre il dibattito sulla violenza di genere in rete, tema su cui si sono già espressi negli ultimi mesi anche la ministra Roccella e la presidente della Camera Fontana, auspicando norme più severe contro le molestie digitali.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.