Cerca

Video trend

Matilde Siracusano pubblica gli insulti sessisti ricevuti sui social: "Vai a cucinare e poi a tromb..." (VIDEO)

La sottosegretaria ai rapporti con il Parlamento mostra gli attacchi sessisti ricevuti ogni giorno sui social

La sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano ha deciso di rompere il silenzio sull’odio digitale che colpisce quotidianamente le donne esposte al pubblico. In un post su Instagram, ha pubblicato una raccolta di messaggi e commenti sessisti ricevuti sui social, accompagnandola con un testo breve ma incisivo: «Ciò che accade a me accade a tantissime donne che si espongono sui social media».

Un gesto di denuncia, ma anche di coraggio, che ha suscitato grande attenzione nel mondo politico e mediatico. La sottosegretaria, esponente di Forza Italia, ha spiegato di ricevere insulti e minacce con una frequenza disarmante: offese sull’aspetto fisico, volgarità, commenti degradanti. Invece di ignorarli, ha scelto di mostrarli uno per uno, come testimonianza concreta di quanto la violenza verbale possa diventare una forma di abuso strutturale.

Nel suo messaggio, Siracusano ha invitato le vittime di molestie online a reagire: «Denunciate, così magari qualcuno questo brutto vizio se lo toglie». Parole semplici, ma che toccano un nervo scoperto della società digitale, dove il confine tra libertà d’opinione e aggressione personale si fa sempre più labile.

L’iniziativa è stata accolta con solidarietà da numerose colleghe parlamentari e giornaliste, che hanno espresso sostegno e condiviso esperienze simili. Il caso riapre il dibattito sulla violenza di genere in rete, tema su cui si sono già espressi negli ultimi mesi anche la ministra Roccella e la presidente della Camera Fontana, auspicando norme più severe contro le molestie digitali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori