Cerca

Meteo

Nevicata di metà novembre: il Piemonte si risveglia imbiancato

Dopo i 15 centimetri caduti in Alta Val di Susa, attesa per nuovi impulsi instabili nei prossimi giorni

Nevicata

Nevicata di metà novembre: il Piemonte si risveglia imbiancato

La settimana comincia con un Piemonte già proiettato verso l’inverno. A Sestriere, dopo i circa 15 centimetri di neve fresca caduti domenica 16 novembre, il paesaggio si è trasformato in poche ore, restituendo l’immagine di un’Alta Val di Susa pienamente invernale. Il manto bianco, compatto ma ancora leggero, ha ridisegnato le piste e le strade, offrendo un primo assaggio concreto della stagione che sta per partire.

La neve è arrivata insieme a un brusco calo delle temperature, evidente già nelle prime ore del mattino, con valori prossimi allo zero e una sensazione termica più rigida per via delle raffiche in quota. Questo quadro, pur tipico del periodo, rappresenta comunque una novità dopo un autunno caratterizzato da oscillazioni continue, con giornate quasi miti alternate a rovesci improvvisi.

Le prossime ore saranno decisive per capire come evolverà il quadro meteo. I modelli indicano una fase relativamente stabile all’inizio della settimana, ma non escludono il ritorno di instabilità tra mercoledì e giovedì, quando correnti più umide potrebbero riportare precipitazioni sparse. L’ipotesi della neve resta probabile sulle quote più alte, mentre nelle zone di fondovalle e sulla pianura occidentale si valuterà l’eventuale comparsa di piogge fredde o nevischio, soprattutto nelle ore notturne.

Per la montagna piemontese questa imbiancata anticipata è una piccola boccata d’ossigeno, soprattutto per gli operatori della stagione sciistica, che osservano ogni fiocco come un segnale incoraggiante dopo anni segnati da inverni incerti. Resta però l’incognita del clima irregolare, che alterna precipitazioni abbondanti a lunghi periodi asciutti e continua a riportare l’attenzione sulle difficoltà legate alla gestione della neve naturale.

Il presente, comunque, parla chiaro: il Piemonte si sta raffreddando, l’aria è più tagliente e la montagna ha lanciato il suo messaggio d’inizio stagione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori