AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
17 Novembre 2025 - 09:08
Nevicata di metà novembre: il Piemonte si risveglia imbiancato
La settimana comincia con un Piemonte già proiettato verso l’inverno. A Sestriere, dopo i circa 15 centimetri di neve fresca caduti domenica 16 novembre, il paesaggio si è trasformato in poche ore, restituendo l’immagine di un’Alta Val di Susa pienamente invernale. Il manto bianco, compatto ma ancora leggero, ha ridisegnato le piste e le strade, offrendo un primo assaggio concreto della stagione che sta per partire.
La neve è arrivata insieme a un brusco calo delle temperature, evidente già nelle prime ore del mattino, con valori prossimi allo zero e una sensazione termica più rigida per via delle raffiche in quota. Questo quadro, pur tipico del periodo, rappresenta comunque una novità dopo un autunno caratterizzato da oscillazioni continue, con giornate quasi miti alternate a rovesci improvvisi.
Le prossime ore saranno decisive per capire come evolverà il quadro meteo. I modelli indicano una fase relativamente stabile all’inizio della settimana, ma non escludono il ritorno di instabilità tra mercoledì e giovedì, quando correnti più umide potrebbero riportare precipitazioni sparse. L’ipotesi della neve resta probabile sulle quote più alte, mentre nelle zone di fondovalle e sulla pianura occidentale si valuterà l’eventuale comparsa di piogge fredde o nevischio, soprattutto nelle ore notturne.
Per la montagna piemontese questa imbiancata anticipata è una piccola boccata d’ossigeno, soprattutto per gli operatori della stagione sciistica, che osservano ogni fiocco come un segnale incoraggiante dopo anni segnati da inverni incerti. Resta però l’incognita del clima irregolare, che alterna precipitazioni abbondanti a lunghi periodi asciutti e continua a riportare l’attenzione sulle difficoltà legate alla gestione della neve naturale.
Il presente, comunque, parla chiaro: il Piemonte si sta raffreddando, l’aria è più tagliente e la montagna ha lanciato il suo messaggio d’inizio stagione.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.