Cerca

MotoGP

Ducati nel panico, Bagnaia fuori di sé: «Vi siete dimenticati di fare benzina»

Moto ferma in pista e clima irrespirabile: Pecco crolla al punto più basso dell’anno

Errore clamoroso in Ducati, Bagnaia sbraita: «Vi siete dimenticati di fare benzina»

Errore clamoroso in Ducati, Bagnaia sbraita: «Vi siete dimenticati di fare benzina» (foto profilo IG MotoGP)

L’incidente che ha stravolto la giornata di Francesco “Pecco” Bagnaia è avvenuto ieri, durante le Q1 del Gran Premio di Valencia, l’ultimo appuntamento della stagione MotoGP. Un episodio che ha lasciato sotto shock tifosi, tecnici e addetti ai lavori, prendendo una piega del tutto inattesa proprio nel momento in cui Bagnaia stava completando il giro lanciato che avrebbe potuto garantirgli l’accesso alla Q2.

La Ducati ufficiale del campione ha improvvisamente perso potenza. Bagnaia ha iniziato a rallentare, guardandosi più volte alle spalle come se non credesse a ciò che stava accadendo, fino a quando la moto si è spenta del tutto costringendolo ad accostare. Una scena che ha fatto immediatamente capire la gravità del problema: nessun segnale in anticipo, nessuna avvisaglia, soltanto la resa improvvisa del mezzo.

Ed è nel rientro ai box ieri pomeriggio che la tensione è esplosa. Bagnaia ha spalancato la porta con un colpo violento, ha cercato i meccanici e, con voce furiosa, ha pronunciato la frase che ha congelato l’intero ambiente Ducati: «Vi siete dimenticati di fare benzina». Parole che, se confermate, rappresenterebbero una delle sviste più clamorose mai avvenute nella storia recente del team ufficiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

I presenti hanno parlato di incredulità totale. Tutto il box è rimasto pietrificato di fronte all’accusa del pilota, che ha continuato a indicare il serbatoio come se fosse certo della causa del guasto. Ma la realtà, al momento, resta incerta: non è chiaro se l’origine del problema sia davvero la mancanza di carburante o un malfunzionamento nel sistema di alimentazione. Di certo c’è che l’incidente di ieri cade nel momento peggiore di una stagione segnata da errori, inconvenienti e frizioni interne.

Dopo il rientro di Bagnaia, arrivato visibilmente furibondo, le telecamere di Sky hanno mostrato il box vuoto e silenzioso. Solo Davide Tardozzi, seduto con il volto scuro, è rimasto fermo sulla sua sedia senza dire una parola. Gli inviati hanno parlato di “musi lunghi” e di una tensione palpabile, mai così alta in tutto l’anno. Bagnaia si è cambiato rapidamente senza salutare nessuno e ha lasciato il box immediatamente.

Le conseguenze sportive dell’incidente di ieri sono state immediate e pesanti. A conquistare la Q2 sono stati Raul Fernandez e Johann Zarco, mentre Luca Marini, primo degli esclusi, partirà tredicesimo. Bagnaia invece scatterà addirittura dalla sedicesima posizione, tradito da un guasto che potrebbe aver cambiato radicalmente il suo ultimo weekend stagionale.

Resta ora da capire cosa accadrà tra Sprint e gara, ma soprattutto quali effetti avrà ciò che è successo ieri sui rapporti interni in Ducati, a pochi giorni dai test di Valencia che apriranno ufficialmente la stagione 2026. Il clima visto nel box lascia intuire che il caso non sia destinato a chiudersi presto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori