Cerca

Costume e società

Antonio Banderas al Torino Film Festival, riceverà la “Stella della Mole” e presenterà “Dolor y Gloria”

L’attore spagnolo sarà ospite d’onore alla 43esima edizione, in programma dal 21 al 29 novembre: una celebrazione della sua carriera tra Almodóvar e Hollywood

Antonio Banderas al Torino Film Festival, riceverà la “Stella della Mole” e presenterà “Dolor y Gloria”

Antonio Banderas al Torino Film Festival, riceverà la “Stella della Mole” e presenterà “Dolor y Gloria” (foto: Antonio Banderas)

Sarà Antonio Banderas l’ospite d’onore della 43esima edizione del Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025. L’attore, regista e produttore spagnolo, tra i volti più iconici del cinema internazionale, riceverà la “Stella della Mole” durante la serata inaugurale al Teatro Regio di Torino, in riconoscimento a una carriera segnata da intensità interpretativa, passione e dedizione assoluta all’arte cinematografica.

Il premio, assegnato ogni anno a una figura di spicco della settima arte, rappresenta uno dei riconoscimenti più prestigiosi del Festival, realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.

Per celebrare l’attore e la sua lunga collaborazione con Pedro Almodóvar, verrà proiettato “Dolor y Gloria” (2019), il film autobiografico con cui Banderas vinse il Premio come Miglior Attore al Festival di Cannes e ottenne nomination agli Oscar e ai Golden Globe. L’opera, considerata uno dei vertici della filmografia almodovariana, racconta con malinconica sincerità il rapporto tra vita e creazione artistica, offrendo all’attore uno dei ruoli più intensi e maturi della sua carriera.

Nato artisticamente nella “scuola” del regista spagnolo, Banderas ha conquistato il pubblico con film come Labirinto di passioni (1982), Matador (1986), La legge del desiderio (1987) e Donne sull’orlo di una crisi di nervi (1988), imponendosi come volto simbolo del cinema latino contemporaneo. Negli anni Novanta ha saputo imporsi anche a Hollywood, spaziando tra ruoli drammatici e d’azione in titoli come Philadelphia (1993), Intervista col vampiro (1994), Evita (1996), fino a produzioni più recenti come Official Competition e Babygirl.

L’attore, oggi sessantacinquenne, sarà presto protagonista nel film “Tony”, biopic dedicato ad Anthony Bourdain prodotto da A24, accanto a Dominic Sessa, e in “Rose’s Baby” diretto da Trudie Styler.

Il direttore del Torino Film Festival Giulio Base ha definito la presenza di Banderas «un omaggio a un artista totale, capace di incarnare contemporaneamente l’anima profonda del cinema europeo e il fascino magnetico delle star hollywoodiane». Nelle sue parole, l’attore rappresenta «un mito vivente del nostro immaginario, forgiato nella fucina almodovariana e sempre fedele alla sua luce mediterranea».

Con questa presenza, il Festival torinese conferma il suo ruolo di vetrina d’eccellenza per il cinema d’autore internazionale, premiando un interprete che ha saputo unire arte, popolarità e profondità umana come pochi altri nella sua generazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori