AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
10 Novembre 2025 - 14:53
Antonio Banderas al Torino Film Festival, riceverà la “Stella della Mole” e presenterà “Dolor y Gloria” (foto: Antonio Banderas)
Sarà Antonio Banderas l’ospite d’onore della 43esima edizione del Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025. L’attore, regista e produttore spagnolo, tra i volti più iconici del cinema internazionale, riceverà la “Stella della Mole” durante la serata inaugurale al Teatro Regio di Torino, in riconoscimento a una carriera segnata da intensità interpretativa, passione e dedizione assoluta all’arte cinematografica.
Il premio, assegnato ogni anno a una figura di spicco della settima arte, rappresenta uno dei riconoscimenti più prestigiosi del Festival, realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.
Per celebrare l’attore e la sua lunga collaborazione con Pedro Almodóvar, verrà proiettato “Dolor y Gloria” (2019), il film autobiografico con cui Banderas vinse il Premio come Miglior Attore al Festival di Cannes e ottenne nomination agli Oscar e ai Golden Globe. L’opera, considerata uno dei vertici della filmografia almodovariana, racconta con malinconica sincerità il rapporto tra vita e creazione artistica, offrendo all’attore uno dei ruoli più intensi e maturi della sua carriera.
Nato artisticamente nella “scuola” del regista spagnolo, Banderas ha conquistato il pubblico con film come Labirinto di passioni (1982), Matador (1986), La legge del desiderio (1987) e Donne sull’orlo di una crisi di nervi (1988), imponendosi come volto simbolo del cinema latino contemporaneo. Negli anni Novanta ha saputo imporsi anche a Hollywood, spaziando tra ruoli drammatici e d’azione in titoli come Philadelphia (1993), Intervista col vampiro (1994), Evita (1996), fino a produzioni più recenti come Official Competition e Babygirl.
L’attore, oggi sessantacinquenne, sarà presto protagonista nel film “Tony”, biopic dedicato ad Anthony Bourdain prodotto da A24, accanto a Dominic Sessa, e in “Rose’s Baby” diretto da Trudie Styler.
Il direttore del Torino Film Festival Giulio Base ha definito la presenza di Banderas «un omaggio a un artista totale, capace di incarnare contemporaneamente l’anima profonda del cinema europeo e il fascino magnetico delle star hollywoodiane». Nelle sue parole, l’attore rappresenta «un mito vivente del nostro immaginario, forgiato nella fucina almodovariana e sempre fedele alla sua luce mediterranea».
Con questa presenza, il Festival torinese conferma il suo ruolo di vetrina d’eccellenza per il cinema d’autore internazionale, premiando un interprete che ha saputo unire arte, popolarità e profondità umana come pochi altri nella sua generazione.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.