AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Novembre 2025 - 15:35
Lavori sulle strade provinciali torinesi, chiusure a San Mauro e nel Canavese (foto d'archivio)
Notte dopo notte, da lunedì 10 a sabato 29 novembre, la strada provinciale 590 della Val Cerrina sarà chiusa al traffico nel tratto tra il chilometro 3+400 e il chilometro 4+300, nel territorio di San Mauro Torinese. L’interruzione è prevista nella fascia oraria compresa tra le 21.30 e le 6, per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di manutenzione all’interno del sottopasso.
L’intervento, disposto dalla Città metropolitana di Torino, rientra nel programma di manutenzioni straordinarie sulla rete viaria provinciale e comporterà inevitabili disagi alla circolazione, soprattutto per chi utilizza la 590 come collegamento diretto tra San Mauro, Castiglione Torinese e il nodo torinese. Durante le ore di chiusura, la viabilità alternativa sarà segnalata sul posto, mentre nelle ore diurne la strada resterà regolarmente aperta.
Il cantiere rappresenta un passaggio necessario per garantire la sicurezza strutturale e la tenuta del sottopasso, punto strategico della mobilità locale, che da tempo richiedeva interventi di manutenzione profonda. La fascia oraria notturna è stata scelta proprio per limitare al minimo l’impatto sui residenti e sui pendolari.
Nel frattempo, la Città metropolitana ha disposto ulteriori chiusure in altri due comuni del Torinese, sempre per motivi legati a lavori di consolidamento e adeguamento infrastrutturale. A Borgiallo, la strada provinciale 45 – collegamento 1 della Valle Sacra è interdetta al traffico al chilometro 4+300 fino a lunedì 17 novembre, tra le 7.30 e le 18, per consentire la costruzione di un muro di controripa. Il transito resta garantito ai mezzi di soccorso e agli scuolabus, così da non compromettere i servizi essenziali della zona.
Disagi anche a Roletto, dove la strada provinciale 195 sarà chiusa da lunedì 10 a giovedì 20 novembre nel tratto compreso tra il chilometro 5+200 e il chilometro 5+550. In questo caso, i lavori riguardano la realizzazione di un nuovo accesso a uso commerciale e la sistemazione dell’intersezione con la viabilità comunale. Anche qui, la viabilità alternativa sarà indicata direttamente sul posto.
Tre cantieri, tre aree diverse, un’unica finalità: garantire infrastrutture più sicure e funzionali. Il mese di novembre si preannuncia dunque come un periodo di lavori intensi per la Città metropolitana di Torino, che sta intervenendo su più fronti per migliorare la rete delle strade provinciali. Per i residenti e i pendolari, l’invito resta quello alla prudenza e alla pianificazione dei percorsi, soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.