AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Novembre 2025 - 09:53
Treno guasto e pendolari a piedi: nuova mattinata di disagi sulla Rivarolo–Torino
Ennesima mattinata difficile per i pendolari del Canavese. Sulla linea ferroviaria Rivarolo–Torino, la corsa delle 6.47 in partenza dalla stazione di Rivarolo Canavese ha provocato forti disagi a causa di un guasto al consueto treno a due piani, spesso al centro delle lamentele dei viaggiatori.
Per garantire comunque la partenza, Trenitalia ha dovuto sostituire il mezzo con un convoglio a un solo piano, di capienza nettamente inferiore. Il risultato è stato prevedibile: sovraffollamento già alla stazione di partenza e decine di persone costrette a rimanere a terra. Molti pendolari non sono riusciti a salire a bordo, vedendo passare sotto i propri occhi l’unico treno utile per raggiungere Torino in orario.
La situazione si è poi aggravata lungo la tratta, con lo stesso scenario ripetuto a Bosconero, Volpiano e Settimo, dove il treno, ormai stracolmo, non ha potuto accogliere altri passeggeri. Le carrozze erano piene all’inverosimile, e in diversi casi i viaggiatori hanno raccontato di porte bloccate e corridoi saturi, rendendo difficile anche il semplice spostarsi a bordo.

Il problema non è nuovo. I pendolari denunciano da mesi guasti ricorrenti ai treni a due piani, che costringono Trenitalia a soluzioni di emergenza e causano ritardi, cancellazioni e mancanza di posti. «È inaccettabile – lamentano molti utenti – che ogni settimana ci si ritrovi nella stessa situazione, soprattutto su una linea così frequentata».
La linea Rivarolo–Torino, gestita da Trenitalia e Gtt, è una delle più utilizzate dai lavoratori e dagli studenti del Canavese. Nonostante ciò, i disagi restano una costante, con pochi investimenti sulla manutenzione e un servizio che i viaggiatori definiscono «al limite della sopportazione».
La vicenda riaccende il dibattito sulla necessità di potenziare il servizio ferroviario regionale, garantendo treni più affidabili e corse sufficienti nelle fasce orarie di punta. Intanto, i pendolari chiedono risposte immediate.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.