AGGIORNAMENTI
Cerca
Tennis
02 Novembre 2025 - 17:52
Sinner - Foto atptour (IG)
Jannik Sinner conquista il Masters 1000 di Parigi-Bercy e riconquista la vetta del ranking mondiale ATP, coronando una stagione straordinaria. Nella finale giocata domenica 2 novembre 2025, il tennista azzurro ha battuto il canadese Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-4 7-6, in un match intenso e di altissimo livello tecnico.
Per Sinner, 24 anni, è il trionfo che chiude un anno d’oro e lo riporta ufficialmente sul trono del tennis mondiale, confermandolo come il simbolo di una nuova generazione capace di dominare il circuito.
«Sono molto contento. È stata una finale intensa, sapevamo tutti e due cosa c’era in palio. Gli ultimi due mesi sono stati pazzeschi, ho cercato di migliorarmi come giocatore. È stato un anno incredibile», ha dichiarato il campione altoatesino subito dopo la vittoria, ricevendo una standing ovation dal pubblico francese.
The 23rd Jannik Sinner trophy lift at only 24 years old.
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) November 2, 2025
Almost as many trophies as he has years on this earth.
pic.twitter.com/UwmodyF5mh
Parlando della partita, Sinner ha aggiunto: «È stata una partita molto difficile, devi cercare di utilizzare le chance che hai, sono estremamente soddisfatto. Sono contento di come ho giocato il tie-break, adesso vediamo cosa facciamo a Torino», riferendosi alle ATP Finals in programma al Pala Alpitour, dove sarà grande protagonista davanti al pubblico italiano.
La finale contro Auger-Aliassime ha confermato ancora una volta la solidità mentale e tecnica di Sinner, capace di imporsi con autorità nei momenti decisivi. Con questo successo, l’azzurro porta a casa il suo dodicesimo titolo ATP, il terzo Masters 1000 della carriera, e torna numero 1 del mondo, scalzando la concorrenza dei big internazionali.
Il trionfo di Parigi segna un nuovo capitolo per il tennis italiano, che grazie a Jannik Sinner raggiunge vette mai toccate prima con tanta continuità e maturità. Un finale di stagione perfetto per l’altoatesino, che ora guarda alle Finals di Torino con la consapevolezza di essere, ancora una volta, l’uomo da battere.
Alle congratulazioni dei fan si sono aggiunte anche quelle del mondo politico torinese.
La vicepresidente della FITP ed ex sindaca di Torino Chiara Appendino ha scritto sui suoi canali social: «Oggi ha dimostrato di essere ancora il più forte. Più forte delle assurde polemiche e dei suoi detrattori che già lo vedevano eterno secondo. Jannik Sinner torna numero uno al mondo dopo aver vinto il torneo di Parigi. È questa la sua risposta silenziosa a chi in questo ultimo periodo l’ha attaccato e infangato: lavoro e risultati. Nei giorni scorsi Bruno Vespa è arrivato a mettere in dubbio la sua italianità perché viene da una terra bilingue. Assurdo. Discriminatorio. E grave. Sinner sta scrivendo una delle pagine più luminose dello sport italiano a modo suo: fenomenale, sì, ma anche umile ed educato. Torino ti aspetta: tra pochi giorni iniziano le Finals e siamo pronti a sostenerti ancora e sempre. Forza Sinner!».
Oggi ha dimostrato di essere ancora il più forte. Più forte delle assurdi polemiche e dei suoi detrattori che già lo vedevano eterno secondo. Jannik Sinner torna numero uno al mondo dopo aver vinto il torneo di Parigi ⤵️ pic.twitter.com/EyNZN5qg9Y
— Chiara Appendino (@c_appendino) November 2, 2025
Sulla stessa linea il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, che su X ha scritto: «Jannik Sinner torna numero 1 al mondo! Una gioia speciale per Torino, che si prepara già ad accoglierlo alle Nitto ATP Finals. Jannik Sinner, ti aspettiamo: tutta la città è già pronta a tifare per te!».
Jannik #Sinner torna numero 1 al mondo!
— Stefano Lo Russo (@lorusso_stefano) November 2, 2025
Una gioia speciale per Torino, che si prepara già ad accoglierlo alle #NittoATPFinals.@janniksin, ti aspettiamo: tutta la città è già pronta a tifare per te! pic.twitter.com/LbKzyzXeBm
Per la città che ospita le ATP Finals, la vittoria di Sinner assume dunque un valore doppio: quello sportivo e quello simbolico, alla vigilia di uno degli appuntamenti più attesi del tennis mondiale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.