AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Ottobre 2025 - 17:40
Torino accende i motori per le Atp Finals: viaggi gratis e metro fino all’una di notte
La città si prepara alle Nitto Atp Finals con un piano di mobilità potenziato e sostenibile. Dal 9 al 16 novembre, in occasione del grande evento internazionale di tennis ospitato all’Inalpi Arena, Gtt – la società che gestisce il trasporto pubblico torinese – rafforzerà linee, orari e frequenze per facilitare l’arrivo e il deflusso del pubblico, con un occhio di riguardo all’ambiente e alla fruibilità dei servizi.
Le linee 4 e 10, principali collegamenti urbani con l’Arena, saranno intensificate nelle fasce serali con corse aggiuntive in ingresso e in uscita dagli incontri, garantendo un raccordo diretto con le stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa.
Anche la metropolitana offrirà un servizio potenziato, con 200 corse supplementari durante la settimana del torneo e orari prolungati per tutta la durata dell’evento: dal 10 al 13 novembre chiusura alle 00.30, il 14 e 15 novembre all’1.30, mentre le giornate di apertura e finale, 9 e 16 novembre, vedranno la chiusura nuovamente fissata a mezzanotte e mezza.

Un accordo tra Gtt e la Federazione Italiana Tennis e Padel permetterà inoltre agli spettatori delle Atp Finals di viaggiare gratuitamente sulle linee 4, 4N e 10 nel giorno indicato sul proprio biglietto. Lo stesso beneficio sarà esteso allo staff organizzativo, che potrà utilizzare gratuitamente tutti i mezzi pubblici durante l’intero periodo dell’evento.
Per chi deciderà di raggiungere l’Inalpi Arena in auto, sarà predisposta un’area di sosta a pagamento in corso Galileo Ferraris, tra piazzale Costantino il Grande e corso Sebastopoli, con un costo giornaliero di 10 euro.
Gtt accompagnerà l’evento con una campagna informativa dedicata, diffusa attraverso i canali digitali, social, sui monitor della metropolitana e nelle principali fermate del trasporto pubblico. L’obiettivo è garantire una mobilità efficiente e sostenibile, in linea con lo spirito delle Atp Finals, che da cinque anni portano a Torino un appuntamento di respiro internazionale e un flusso turistico rilevante per la città.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.