Cerca

Gassino Torinese

MicioLoft in arrivo! Le “Sfigatte” di Gassino conquistano il bando Almo Nature

Il rifugio gassinese conquista il secondo posto nel concorso nazionale “Companion for Life” e riceve 9.000 euro per costruire tre nuovi MicioLoft

MicioLoft in arrivo!

MicioLoft in arrivo! Le “Sfigatte” di Gassino conquistano il bando Almo Nature

Ce l’hanno fatta.
Dopo settimane di attesa e di votazioni online, il Rifugio Le Sfigatte di Gassino Torinese può finalmente festeggiare: il progetto dei MicioLoft è arrivato secondo in Italia al bando “Companion for Life” di Almo Nature, su 143 associazioni partecipanti. Un traguardo che vale 9 mila euro di finanziamento e, soprattutto, la realizzazione di un sogno coltivato da tempo: costruire spazi chiusi, accoglienti e riscaldati per i gatti in difficoltà.

Le volontarie lo hanno annunciato con una frase semplice ma piena di emozione: “7.402 volte grazie!”.
Perché è proprio questo il numero di voti ricevuti.
Ogni click, ogni condivisione, ogni passaparola ha contribuito a portare in alto l’associazione, che ancora una volta ha saputo trasformare l’affetto dei cittadini in risultati concreti.

Nel grande spazio verde di via Bussolino, alle porte di Gassino, oltre 140 gatti trovano ogni giorno assistenza, cure e protezione. Dietro le quinte ci sono una quindicina di volontarie, coordinate da Valeria Balbo, che da anni dedicano tempo e risorse alla gestione del rifugio, all’accoglienza dei mici abbandonati o rimasti senza famiglia e alla sensibilizzazione contro il randagismo.

Il progetto dei MicioLoft nasce proprio per loro: i gatti più fragili, spesso anziani o con disabilità, che non possono vivere all’aperto o condividere gli spazi comuni.
Le nuove strutture, già in parte acquistate, saranno dotate di pannelli coibentati, climatizzatori e impianti di riscaldamento, oltre che di piccole casette interne e aree di gioco sicure.
Un modello di accoglienza che unisce benessere, sicurezza e rispetto etologico.

"Il secondo posto è frutto di ogni singolo voto, di ogni condivisione, di chi ha coinvolto amici, familiari, colleghi, cani, gatti e vicini di casa — hanno scritto le volontarie sui social —. Siete la nostra forza, la nostra rete, la nostra famiglia".
Un messaggio che racchiude lo spirito di un’associazione che vive di relazioni, donazioni e partecipazione popolare.

Il concorso “Companion for Life”, promosso da Almo Nature, sostiene progetti di convivenza responsabile tra persone e animali. Ogni anno assegna fondi alle realtà più votate in Italia: 11 mila euro al primo classificato, 9 mila al secondo e contributi decrescenti fino al settimo posto.
Per Le Sfigatte, l’obiettivo era chiaro: raccogliere fondi per completare la costruzione dei tre MicioLoft, offrendo un’alternativa concreta al ricovero in gabbia o al rifiuto di nuovi ingressi per mancanza di spazio.

Negli anni, il rifugio gassinese è diventato un punto di riferimento regionale.
Non solo per l’alto numero di animali accuditi, ma anche per la gestione rigorosa e trasparente, la rete di adozioni consapevoli e le campagne di sterilizzazione delle colonie feline.
L’associazione collabora con veterinari, educatori e Amministrazioni comunali, e interviene spesso anche fuori provincia, dove le emergenze superano la capacità dei rifugi pubblici.

Il contributo di Almo Nature rappresenta un riconoscimento importante per questo lavoro quotidiano.
Le strutture metalliche dei MicioLoft sono già state acquistate grazie a una prima raccolta fondi, ma restavano da finanziare le reti di protezione, i pannelli isolanti e gli impianti di climatizzazione.
Ora, con il premio ottenuto, i lavori potranno finalmente partire.
L’obiettivo è inaugurare i nuovi spazi entro la fine dell’inverno, in tempo per offrire riparo ai mici più anziani e malati durante la stagione fredda.

Nel frattempo, il rifugio continuerà le proprie attività quotidiane: adozioni, raccolte alimentari, progetti educativi nelle scuole e sostegno alle famiglie che attraversano periodi di difficoltà economica.
Un impegno costante che, come sottolineano da anni le volontarie, "non si ferma mai, nemmeno nei momenti più duri".

Il secondo posto nel bando Almo Nature non è solo un premio, ma una storia di comunità.
Dietro ogni voto ci sono cittadini, negozi, famiglie, persino altri rifugi, che hanno voluto sostenere la realtà gassinese.
Un segnale che conferma quanto la rete del volontariato locale sia viva, capace di unirsi quando in gioco ci sono gli animali e i valori di solidarietà.

"Ora rimbocchiamoci le maniche — scrivono le volontarie — i MicioLoft arriveranno nei prossimi mesi e promettiamo che saranno una meraviglia".

A Gassino Torinese, dove la parola “Sfigatte” è ormai sinonimo di amore e dedizione, la promessa vale come un impegno.
E come sempre, manterranno la parola.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori