AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Agosto 2025 - 06:00
"Una coda in Comune": Gassino punta ai fondi regionali per salvare i gatti randagi (foto di repertorio)
Un piano strutturato, ambizioso e dall’impatto potenzialmente storico. Con il progetto “Una coda in Comune”, l’Amministrazione di Gassino Torinese punta a ottenere un finanziamento regionale da 11mila euro per rafforzare la gestione dei gatti randagi sul territorio. L’obiettivo è duplice: migliorare la tutela del benessere animale e garantire una convivenza equilibrata tra cittadini e colonie feline.
Il progetto nasce in collaborazione con l’associazione Le Sfigatte Aps, già operativa da anni nella zona, e prevede un pacchetto di interventi coordinati. Tra le priorità figurano sterilizzazioni mirate, microchip obbligatori e cure veterinarie per i gatti incidentati o affetti da patologie. Previsto anche un sistema di recupero dei cuccioli abbandonati e la loro adozione consapevole, gestita in sinergia con i volontari.
Un altro tassello riguarda il monitoraggio delle popolazioni feline attraverso un censimento aggiornato delle aree più sensibili, per prevenire un aumento incontrollato della presenza di randagi. Il piano include anche la creazione di spazi attrezzati per i gatti che necessitano di cure particolari, con l’installazione di nuove strutture dedicate e ausili di ricovero.
L’Amministrazione ha previsto inoltre convenzioni con negozi locali per il recupero di alimenti in scadenza destinati agli animali e l’istituzione di un piccolo fondo comunale, gestito in accordo con le farmacie, per garantire l’acquisto di farmaci veterinari.
Una parte importante del progetto è destinata poi alla sensibilizzazione della cittadinanza: sono in programma campagne educative nelle scuole, incontri pubblici e iniziative mirate a diffondere la cultura della sterilizzazione programmata e di una convivenza rispettosa con i felini.
Se approvato, il finanziamento permetterà di trasformare “Una coda in Comune” in un modello di gestione integrata che potrebbe diventare un riferimento anche per i Comuni vicini. Fino ad allora, i volontari e l’Amministrazione lavoreranno insieme per tenere alta l’attenzione sul tema e garantire aggiornamenti puntuali ai cittadini.
Con il progetto “Una coda in Comune”, l’Amministrazione di Gassino Torinese punta a ottenere un finanziamento regionale da 11mila euro per rafforzare la gestione dei gatti randagi sul territorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.