AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Ottobre 2025 - 17:59
Delegazione americana di Lansing in visita alla Regione Piemonte: “Costruire ponti per generare sviluppo e opportunità”
Un incontro per rafforzare la cooperazione tra Italia e USA, tra Piemonte e Michigan. Una delegazione proveniente da Lansing, capitale dello Stato americano del Michigan, è stata accolta oggi a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, nell’ambito di una missione istituzionale promossa dal consigliere segretario Mario Salvatore Castello (Lista Civica Cirio Presidente PML). Gli ospiti americani sono stati ricevuti dal presidente del Consiglio regionale Davide Nicco e dai membri dell’Ufficio di Presidenza, in un incontro dedicato al rafforzamento dei rapporti tra il Piemonte e il distretto economico di Lansing.
La delegazione statunitense era composta da Keith Lambert, Chief Operating Officer della Lansing Economic Area Partnership (LEAP), Keith Williams, Commissioner della Lansing Regional Sister Cities Commission e rappresentante della Michigan State University, Antonio De Luca, direttore della Lansing Regional Sister Cities Commission, e Nicole Williams, CEO del Capital Region Lansing International Airport.
Durante la visita, sono stati approfonditi i temi dello sviluppo economico, della cooperazione istituzionale e delle relazioni tra territori gemellati, con particolare attenzione ai settori tecnologico, agroalimentare e turistico.
Nei giorni precedenti, la delegazione aveva fatto tappa a Pianezza, città gemellata con Lansing, dove ha potuto visitare due progetti di rilievo in fase di sviluppo: il Centro per lo sviluppo tecnologico della trazione elettrica, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino, e il Parco Esperienziale Lago Fontanej, insieme al Polo AGRION, centro di ricerca e innovazione applicata nel campo agroalimentare. La missione è poi proseguita con un incontro al Grattacielo Piemonte con il presidente della Regione Alberto Cirio e il sindaco di Pianezza Antonio Castello, consolidando il legame istituzionale tra i due territori.
«Lavoriamo per costruire ponti che possano diventare opportunità per i nostri territori – ha sottolineato Mario Salvatore Castello –. Il tessuto produttivo e commerciale di Lansing è sicuramente complementare a quello del torinese. Da rapporti istituzionali cordiali e da una reciproca conoscenza possono nascere occasioni di collaborazione e sviluppo concreto».
Il consigliere Castello ha ringraziato il presidente Nicco e l’Ufficio di Presidenza per l’accoglienza, sottolineando il valore simbolico della visita: «Sono molto felice che la delegazione americana abbia potuto conoscere da vicino le nostre istituzioni regionali. Questo soggiorno piemontese ha permesso agli ospiti di comprendere appieno le affinità tra Lansing e il Piemonte, ma anche di scoprire la ricchezza culturale, industriale e turistica che il nostro territorio può offrire ai partner internazionali».
L’incontro a Palazzo Lascaris ha rappresentato un ulteriore passo nel percorso di internazionalizzazione del sistema piemontese, in linea con le politiche regionali volte a rafforzare la cooperazione economica e scientifica con l’estero. Le relazioni tra il Piemonte e Lansing, nate dal gemellaggio con Pianezza, si stanno così trasformando in un laboratorio di scambio stabile tra istituzioni, imprese e università, in un’ottica di crescita condivisa e apertura internazionale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.