AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Ottobre 2025 - 15:33
ASL TO4, lezioni di vita: studenti delle medie imparano la rianimazione cardiopolmonare (immagine di repertorio)
Non è mai troppo presto per imparare a salvare una vita. Lunedì 13 e mercoledì 15 ottobre gli esperti dell’ASL TO4 terranno due giornate formative dedicate agli studenti delle terze medie di Valperga e Cuorgnè, nell’ambito dell’iniziativa europea “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”.
Il progetto, sostenuto dalla Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza Ivrea-Cuorgnè, diretta dal dottor Paolo Baron, nasce per diffondere la cultura dell’intervento immediato in caso di emergenza cardiaca. L’équipe del Pronto Soccorso di Cuorgnè, guidata dal dottor Gianluca Lanfranco, sarà protagonista di due giornate di esercitazioni pratiche durante le quali medici e infermieri insegneranno agli alunni le manovre antisoffocamento e di massaggio cardiaco su manichino.
L’obiettivo è semplice ma fondamentale: far capire ai più giovani che chiunque può salvare una vita se sa come agire nei primi, cruciali minuti di un’emergenza. Come ricordano gli esperti dell’Italian Resuscitation Council (IRC), l’arresto cardiaco rappresenta una delle principali cause di morte in Europa, ma l’intervento tempestivo dei testimoni può fare la differenza.
Secondo i dati diffusi dall’IRC, nel 70% dei casi un arresto cardiaco avviene in presenza di qualcuno che potrebbe intervenire, ma in Europa la rianimazione cardiopolmonare viene eseguita dai presenti solo nel 15% delle situazioni. Se questa percentuale arrivasse al 50 o 60%, si potrebbero salvare fino a 100.000 persone all’anno.
Le due giornate di formazione nelle scuole di Valperga e Cuorgnè rappresentano dunque un piccolo grande passo verso una comunità più consapevole e preparata. Gli operatori dell’ASL TO4 porteranno nelle aule non solo la loro esperienza clinica, ma anche un messaggio di responsabilità civile e solidarietà, mostrando agli studenti come un gesto semplice e immediato possa cambiare un destino.
L’iniziativa, che rientra nella più ampia campagna europea dedicata alla diffusione delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare, conferma l’impegno costante dell’ASL TO4 nella promozione della cultura della prevenzione e nel coinvolgimento attivo dei cittadini, a partire dai più giovani.
Esercitazione. Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.