Cerca

Cronaca

Incidente in centro a Torino, traffico in tilt: scontro tra un’auto e uno scooter

Il motociclista trasportato in ambulanza all’ospedale Mauriziano, ipotesi mancata precedenza. Intervento di 118 e Polizia Locale

Scontro all’incrocio in centro: traffico paralizzato a Torino, scooterista in ospedale

Scontro all’incrocio in centro: traffico paralizzato a Torino, scooterista in ospedale (immagine di repertorio)

Mattinata difficile per la viabilità nel centro di Torino, dove un incidente stradale ha causato forti disagi alla circolazione. Lo scontro si è verificato all’incrocio tra corso Re Umberto e via San Quintino, in una delle zone più trafficate della città, dove i flussi di veicoli provenienti da corso Stati Uniti e corso Vittorio Emanuele II si incrociano in modo costante.

A entrare in collisione sono stati un’automobile e uno scooter, in circostanze che — secondo le prime ricostruzioni — sarebbero riconducibili a una mancata precedenza. L’impatto è stato abbastanza violento da far cadere il conducente del mezzo a due ruote, che ha riportato alcune ferite.

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi al motociclista. L’uomo, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasportato in ambulanza all’ospedale Mauriziano per accertamenti. Le sue condizioni non sono considerate gravi, ma la caduta ha comunque richiesto l’intervento medico e il trasferimento in pronto soccorso.

Nel frattempo, la zona è stata raggiunta anche da diverse pattuglie della Polizia Locale, che si sono occupate dei rilievi dell’incidente e della gestione del traffico. Le operazioni di soccorso e i controlli hanno provocato rallentamenti e code significative lungo corso Re Umberto e nelle vie adiacenti, in particolare in direzione corso Stati Uniti e corso Vittorio Emanuele II, dove il flusso veicolare è stato parzialmente deviato per consentire la messa in sicurezza della carreggiata.

Le manovre di rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia dell’asfalto hanno richiesto tempo, aggravando ulteriormente le difficoltà per gli automobilisti e i mezzi pubblici che attraversano il centro. Alcuni passanti, rimasti bloccati nel traffico, hanno raccontato di aver visto il motociclista a terra e i soccorritori intenti a prestargli aiuto, mentre gli agenti dirigevano la viabilità cercando di evitare ulteriori tamponamenti.

Solo dopo l’intervento della Polizia Locale, la circolazione è tornata progressivamente alla normalità. Gli agenti hanno anche raccolto le testimonianze dei presenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente, che al momento resta al vaglio delle autorità. Non risultano altri feriti oltre al conducente dello scooter.

L’incrocio tra corso Re Umberto e via San Quintino è considerato da tempo uno dei punti più critici per la viabilità torinese. L’intenso flusso di mezzi privati e di trasporto pubblico, unito alla presenza di numerosi pedoni e ciclisti, rende l’area particolarmente esposta al rischio di incidenti, specie nelle ore di punta.

L’episodio di oggi riporta all’attenzione il tema della sicurezza stradale nel centro cittadino, dove anche una semplice distrazione può avere conseguenze gravi. Secondo dati recenti del Comune di Torino, le collisioni che coinvolgono scooter e moto rappresentano una quota crescente degli incidenti urbani, spesso dovuti a mancate precedenze, semafori non rispettati o sorpassi azzardati.

Per il motociclista, fortunatamente, le conseguenze si sono limitate a contusioni e tanto spavento. Ma il traffico, come accade spesso in simili circostanze, ne ha risentito a lungo, con rallentamenti e clacson che hanno scandito la mattinata nel cuore della città.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori