Cerca

Lutto

Foglizzo saluta Bernardino Bassino, storico geometra e volontario della Croce Rossa

Aveva 83 anni, una vita dedicata al lavoro, alla famiglia e al servizio per gli altri. I funerali venerdì 10 ottobre nella chiesa di Santa Maria Maddalena.

Foglizzo saluta Bernardino Bassino

Foglizzo saluta Bernardino Bassino, storico geometra e volontario della Croce Rossa

Foglizzo si prepara a dare l’ultimo saluto a Bernardino Bassino, conosciuto da tutti come “Guargiòt”, una figura profondamente radicata nella comunità locale, stimata per la sua dedizione al lavoro e per il suo impegno nel volontariato. Aveva 83 anni e si è spento il 8 ottobre 2025 all’ospedale di Chivasso, lasciando un grande vuoto tra i suoi cari e tra i tanti che lo avevano conosciuto e apprezzato.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione a Foglizzo, dove Bassino era una presenza costante e un punto di riferimento. Geometra di professione, aveva trascorso la sua vita lavorativa con rigore e passione, ma ciò che più lo distingueva era la sua umanità discreta e il suo impegno costante nelle attività sociali del paese.

A ricordarlo con affetto e riconoscenza è anche la Croce Rossa Italiana – Comitato di Chivasso, che in una nota ha espresso la propria vicinanza alla famiglia: «⚫️ Presidente, Consiglio Direttivo e tutta la famiglia della Croce Rossa Italiana – Comitato di Chivasso si uniscono al dolore delle famiglie Bassino e Bigano, da sempre volontari e amici della Delegazione CRI di Foglizzo, per la scomparsa del caro Bernardino».

Un messaggio che racchiude il senso di comunità e di gratitudine verso un uomo che, insieme alla sua famiglia, aveva condiviso i valori del servizio e dell’altruismo.

Bassino lascia la moglie Carla, i figli Ivan, Dario e Andrea, con le rispettive famiglie, i nipoti e i parenti tutti.

I funerali si terranno venerdì 10 ottobre alle ore 15 nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maddalena a Foglizzo. Il corteo partirà dall’abitazione di via Umberto I n. 125 alle 14.45, per poi proseguire verso la chiesa. Dopo la cerimonia, la salma verrà accompagnata al Tempio Crematorio del Cimitero di Mappano, in via Argentera. È previsto un servizio navetta dalla chiesa per il crematorio e ritorno.

Il Santo Rosario sarà recitato giovedì 9 ottobre alle 18.30, sempre nella chiesa parrocchiale.

Chi lo ha conosciuto lo ricorda come un uomo gentile, concreto, sempre pronto a tendere una mano. Un esempio di dedizione silenziosa, quella di chi non cerca riconoscimenti ma lascia un segno profondo nella comunità. Con lui se ne va un pezzo di quella Foglizzo che costruisce il proprio tessuto umano sui valori dell’impegno e della solidarietà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori