Cerca

Attualità

Una nuova ambulanza per il Sud Canavese: la solidarietà corre più veloce

Inaugurato il nuovo mezzo dei Volontari del Soccorso, acquistato grazie alla Fondazione CRT e al sostegno della comunità

Una nuova ambulanza

Una nuova ambulanza per il Sud Canavese: la solidarietà corre più veloce

Un nuovo capitolo nella storia della solidarietà canavesana si è scritto domenica scorsa, quando i Volontari del Soccorso Sud Canavese hanno inaugurato una nuova ambulanza per il soccorso avanzato, acquistata grazie al bando “Missione Soccorso” della Fondazione CRT. Un traguardo che unisce tecnologia, volontariato e partecipazione civica in una giornata all’insegna dello sport e della prevenzione.

La cerimonia si è svolta davanti a un pubblico numeroso, con la benedizione di don Loris Cena e la presenza delle autorità locali. L’evento ha coinciso con la terza edizione della “Color Run Caluso”, la corsa-camminata non competitiva di cinque chilometri organizzata dagli stessi volontari e legata alle Giornate della Salute, del Benessere e della Prevenzione, curate dal Lions Club Caluso Canavese Sud Est.

Il ricavato delle iscrizioni, raccolto tramite offerte libere, sarà destinato all’acquisto di nuovo materiale sanitario, indispensabile per migliorare la qualità e l’efficacia degli interventi di soccorso.

Nel frattempo, i mezzi del sodalizio – tra cui la nuova “Tango”, due ambulanze di base, tre Doblò attrezzati con pedane per il trasporto di persone in carrozzina e quattro auto dedicate ai servizi socio-sanitari – restano provvisoriamente posteggiati negli stalli di fronte al poliambulatorio di via Roma, attualmente oggetto di lavori di riqualificazione. Lo storico edificio, un tempo ospedale cittadino, è destinato a diventare una delle nuove Case di Comunità dell’Asl To4, un tassello importante nella rete di assistenza territoriale.

L’associazione, nata nel 2001, è oggi una delle 83 realtà piemontesi aderenti all’Anpas, con nove dipendenti e circa ottanta volontari attivi giorno e notte. I loro mezzi operano in convenzione con il 118, coprendo turni sulle ventiquattro ore e garantendo interventi di emergenza in tutta l’area del Canavese sud. Ma il loro impegno non si ferma alle urgenze: crescono anche i trasporti socio-sanitari e assistenziali, a testimonianza di una rete solidale sempre più estesa.

La nuova ambulanza, moderna e completamente attrezzata, è più di un mezzo: è il simbolo di una comunità che si muove compatta, capace di tradurre la partecipazione in un gesto concreto. Ogni chilometro percorso, ogni soccorso prestato, racconta una storia di altruismo che continua a scriversi sulle strade del Canavese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori