Cerca

Gassino Torinese

Allarme truffa, il Gassino FC prende le distanze: “Non siamo noi”

Un giovane chiede soldi a nome della società sportiva per una partita di invalidi. Una cittadina è già caduta nella trappola

Allarme truffa, il Gassino FC prende le distanze

Allarme truffa, il Gassino FC prende le distanze: “Non siamo noi” (foto di repertorio)

Allarme truffa a Gassino Torinese. Nelle ultime ore un giovane è stato visto chiedere soldi ai cittadini spacciandosi per incaricato del Gassino FC. Il pretesto: una raccolta fondi per una presunta partita di invalidi. Un evento mai organizzato, costruito ad arte per ingannare la comunità.

Il raggiro ha già fatto una vittima. Una donna, pensando di sostenere una causa benefica, ha consegnato denaro al ragazzo. Solo più tardi ha capito di essere stata truffata e lo ha raccontato sui social: «Purtroppo è successo a noi – ha scritto – volevamo contribuire e abbiamo dato dei soldi a questa persona».

La vicenda ha spinto il Gassino FC a intervenire con un comunicato immediato, pubblicato sulle proprie pagine ufficiali. «A Gassino sta girando un ragazzo che chiede soldi per una partita di invalidi a nostro nome. Non siamo noi. Segnalate subito alle forze dell’ordine», si legge nell’avviso.

È dunque chiaro che si tratta di una truffa. Chi la mette in atto sfrutta il nome e la reputazione di una società storica, punto di riferimento sportivo dal 1921, per colpire la buona fede dei cittadini. Un inganno che rischia di minare la fiducia costruita in anni di attività sul territorio.

La dirigenza del club ha ribadito la totale estraneità ai fatti e chiarito che nessuna raccolta fondi è in corso. Eventuali iniziative benefiche – precisano – vengono sempre comunicate in modo ufficiale e mai affidate a sconosciuti porta a porta.

L’invito alla cittadinanza è semplice: non consegnare denaro e segnalare immediatamente ogni episodio sospetto. Le autorità sono già state allertate e non si esclude che vengano avviate indagini per individuare il responsabile.

La notizia ha avuto grande eco anche sui social, dove molti cittadini hanno espresso indignazione e rilanciato l’avviso del club. L’obiettivo è quello di proteggere soprattutto gli anziani, spesso i più esposti a truffe di questo tipo.

Il messaggio finale del Gassino FC è netto: nessuna raccolta fondi è in corso, nessuna partita è stata organizzata. Chiunque si presenti chiedendo soldi a nome della società mente. L’unica strada da seguire è rivolgersi subito alle forze dell’ordine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori