AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Settembre 2025 - 12:09
Lavori ferroviari a Chivasso, orari e tratte coinvolte: cosa sapere per non rimanere a piedi (immagine di repertorio)
Trenitalia ha annunciato modifiche straordinarie alla circolazione dei treni nei pressi della stazione di Chivasso per consentire i lavori propedeutici all’attivazione dell’Apparato Centrale Computerizzato e all’attrezzaggio della linea al sistema ERTMS. Le variazioni interesseranno diverse corse del servizio regionale nei fine settimana programmati da fine settembre a inizio dicembre: i viaggiatori delle linee Torino–Milano, Torino–Ivrea e SFM2 Chivasso–Pinerolo sono invitati a prendere nota delle cancellazioni, dei bus sostitutivi e delle possibili variazioni di orario.
I lavori coinvolgeranno i sabati 27 settembre, 4, 18 e 25 ottobre, 8, 15, 22 e 29 novembre e 6 dicembre 2025. In queste date alcuni treni regionali saranno cancellati nelle tratte tra Santhià e Chivasso e tra Torino Porta Nuova e Torino Lingotto. Per limitare l’impatto sulla mobilità, Trenitalia ha predisposto un servizio bus sostitutivo sulla tratta Santhià–Torino Porta Nuova: la soluzione su gomma permetterà ai viaggiatori di proseguire i propri spostamenti, pur con tempi di percorrenza potenzialmente più lunghi a causa delle condizioni del traffico stradale.
Sulla linea Torino–Milano, il provvedimento riguarderà in particolare gli ultimi due treni del sabato: il convoglio in partenza da Milano Centrale alle 21.15 con arrivo previsto a Torino Porta Nuova alle 23.11 e quello delle 22.15 in partenza da Milano Centrale con arrivo a Torino Porta Nuova alle 00.11 saranno interessati dalle modifiche. Per quanto riguarda la Torino–Ivrea, il servizio bus sarà attivo su tutta la tratta per il treno in partenza da Torino Porta Nuova alle 22.25 con arrivo a Ivrea alle 23.13; i viaggiatori diretti verso Aosta potranno proseguire con il bus contrassegnato AO111. Sulla SFM2 Chivasso–Pinerolo è previsto un servizio analogo per gli ultimi due treni del sabato sera.
Trenitalia avvisa che l’orario degli autobus può variare in funzione del traffico stradale, con possibili aumenti dei tempi di percorrenza: per questo motivo è consigliabile valutare per tempo la ripianificazione del viaggio. I canali di acquisto sono già aggiornati con il programma straordinario dei bus, e le informazioni sui cambiamenti sono disponibili nella sezione “Infomobilità” del sito e dell’app Trenitalia. I viaggiatori possono inoltre contattare il call center gratuito 800 89 20 21 o rivolgersi al personale di stazione, presente con un presidio più numeroso durante il periodo dei lavori.
Per restare aggiornati, Trenitalia invierà comunicazioni tramite sms, e-mail e notifiche sull’app; i clienti del Regionale possono scegliere il biglietto digitale per ricevere avvisi e attivare le notifiche Smart Caring direttamente tramite l’app. Gli utenti sono invitati a verificare gli avvisi prima della partenza e a tenere presenti possibili rincari nei tempi di percorrenza dovuti al traffico su gomma.
Le modifiche annunciate rientrano nelle attività di potenziamento infrastrutturale finalizzate a modernizzare la gestione della stazione di Chivasso e a rendere la linea compatibile con i sistemi di sicurezza e controllo di nuova generazione. Pur determinando disagi temporanei nei weekend indicati, gli interventi sono presentati come necessari per migliorare capacità e affidabilità del servizio ferroviario nel medio periodo.
Per informazioni aggiornate e assistenza prima di mettersi in viaggio: consultare la sezione Infomobilità su sito e app Trenitalia, chiamare il numero 800 89 20 21 o rivolgersi al personale di stazione. I canali di vendita sono aggiornati con il programma straordinario dei bus sostitutivi.
Immagine di repertorio
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.