Cerca

Attualità

Sbloccate le tangenziali: Cirio e l’ad di Anas al Grattacielo Piemonte

Casale e Carmagnola verso il completamento della progettazione. Lavori ad Alba dal 13 ottobre

Sbloccate le tangenziali: Cirio e l’ad di Anas al Grattacielo Piemonte

Sbloccate le tangenziali: Cirio e l’ad di Anas al Grattacielo Piemonte (foto: l'incontro in Regione)

I principali dossier sulla viabilità regionale sono stati al centro del summit svoltosi ieri al Grattacielo Piemonte a Torino, dove il presidente Alberto Cirio ha incontrato il nuovo amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme. Dall’incontro è emerso uno sblocco dell’iter progettuale per le tangenziali di Casale e Carmagnola, la prospettiva di una firma di convenzione entro fine anno per portare avanti le progettazioni e l’avvio, il 13 ottobre, dei lavori di consolidamento della tangenziale di Alba.

Il vertice convocato al Grattacielo Piemonte ha messo a fuoco le opere ritenute strategiche per la circolazione in Piemonte: le tangenziali di Casale, Carmagnola e Alba sono entrate nel mirino come priorità operative. All’incontro — oltre al presidente Alberto Cirio e all’amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme — hanno partecipato gli assessori regionali competenti, in particolare Marco Gabusi (Trasporti), Enrico Bussalino (Enti locali) e Federico Riboldi (Sanità), insieme ai responsabili di Anas Piemonte e della direzione nazionale.

Dal confronto è emersa la volontà di accelerare sulle procedure: è stato individuato un percorso che, secondo la Regione, potrà portare «entro la fine dell’anno» alla firma di una convenzione utile a completare la progettazione della tangenziale di Casale e ad approvare quella di Carmagnola. Si tratta, nelle intenzioni dei partecipanti, di una tappa amministrativa necessaria per sbloccare le successive fasi operative e finanziarie.

Per Alba, la novità più immediata riguarda invece i cantieri: sono state infatti reperite le prime risorse per avviare i lavori di consolidamento della tangenziale, il cui inizio è stato fissato al 13 ottobre. Si tratta di un intervento presentato come urgente e mirato a mettere in sicurezza il tratto interessato, con un cronoprogramma che nelle prossime settimane dovrà tradursi in affidamenti e cantierizzazione.

Nel corso della riunione è stato inoltre concordato l’organizzazione di un sopralluogo nel VCO (Verbano-Cusio-Ossola), dove i vertici di Anas interverranno per affrontare le questioni viabilistiche specifiche di quella zona. Anche questa decisione segnala la volontà di un confronto diretto con i territori, rendendo operativo il dialogo tra la governance regionale e l’ente nazionale delle infrastrutture.

Le parole congiunte con cui il presidente Cirio e l’assessore Gabusi hanno sintetizzato l’esito dell’incontro mettono in evidenza l’intenzione di trasformare impegni politici in passaggi amministrativi: «Abbiamo incontrato i vertici di Anas per affrontare lo stato di avanzamento di una serie di opere strategiche sulla viabilità regionale — hanno dichiarato — Con l’ad Gemme abbiamo individuato un percorso che consente di arrivare, entro la fine dell’anno, alla firma di una convenzione che consenta di completare la progettazione della tangenziale di Casale e approvare quella di Carmagnola. Per quanto riguarda Alba sono state individuate le prime risorse per i lavori di consolidamento della tangenziale che partiranno il 13 ottobre».

Dal punto di vista operativo, i prossimi passaggi ora attesi comprendono la definizione tecnica del contenuto della convenzione, il reperimento e l’assegnazione delle risorse residue, e la predisposizione degli atti propedeutici all’affidamento degli interventi. L’esito dell’incontro segna dunque una fase politica di consenso, ma la traduzione in cantieri richiederà ulteriori passaggi burocratici e verifiche tecniche.

Per i territori interessati — i cittadini, gli operatori economici e le amministrazioni locali — le previsioni aprono la prospettiva di un’accelerazione attesa da tempo, soprattutto per interventi come quelli di consolidamento che incidono direttamente sulla sicurezza e sulla fruibilità delle vie di comunicazione. L’impegno a compiere sopralluoghi e a dialogare sul campo è un elemento che la Regione ha voluto sottolineare come prova di concretezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori