Cerca

Attualità

San Mauro, il Distretto del commercio entra nel vivo: ecco il piano per rilanciare i negozi di vicinato

Giovedì scorso la consegna delle prime insegne. L'iniziativa mira a migliorare l'immagine dei negozi, e sta muovendo ora i primi passi

San Mauro, il Distretto del commercio entra nel vivo: ecco il piano per rilanciare i negozi di vicinato

San Mauro, il Distretto del commercio entra nel vivo: ecco il piano per rilanciare i negozi di vicinato (immagine in parte generata con l'IA)

A San Mauro Torinese si stanno muovendo i primi passi concreti per la creazione del nuovo Distretto del commercio, il progetto preannunciato negli scorsi mesi che ha l'obiettivo di rilanciare l'immagine dei negozi di vicinato.

Giovedì 18 settembre sono arrivate le prime insegne a bandiera destinate agli esercizi commerciali che hanno aderito all'iniziativa. L’installazione dei cartelli rappresenta quindi il primo atto concreto del progetto dopo che, già ad agosto, era entrato nella sua fase operativa con la nomina di Serena Calderini come manager incaricata di coordinare le attività e dare continuità al piano di sviluppo.

L’iniziativa ha preso forma grazie a un finanziamento regionale da 52mila euro a cui si è aggiunto il cofinanziamento comunale da 13mila euro, frutto della partecipazione a un bando che ha permesso di avviare la struttura organizzativa del Distretto. Nei mesi scorsi il Comune aveva formalizzato la collaborazione con le associazioni dei commercianti del territorio, ad eccezione di quelle legate ai centri commerciali, sottoscrivendo un protocollo d’intesa che segna l’avvio di una sinergia tra pubblico e privato.

Ad agosto scorso era stato annunciato che le insegne sarebbero state distribuite agli esercizi aderenti per rafforzarne la riconoscibilità e creare un’immagine coordinata. Ora, con la posa dei primi cartelli, quella promessa è diventata realtà: le attività coinvolte sono identificabili in modo chiaro e uniforme, con un simbolo comune che mira a rafforzare l’idea di una rete di negozi di prossimità.

Daniele Bagarin

L’assessore al commercio Daniele Bagarin si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti: «Quella delle insegne è solo la prima di una serie di attività in programma nei prossimi mesi. Attraverso l’attivazione del Distretto del Commercio, guidato dalla dottoressa Calderini, sono in programma appuntamenti formativi e di confronto; inoltre, ci attiveremo per partecipare ad altri bandi, per portare avanti ulteriori iniziative. Ringrazio le singole attività e le associazioni dei commercianti che hanno scelto di aderire a questo progetto e di coordinarsi e lavorare insieme per il raggiungimento di un fine comune: una San Mauro ancora più vivace e più bella».

Già questa estate il Comune aveva sottolineato che l’obiettivo del Distretto è quello di rilanciare i negozi di vicinato, creando nuove opportunità di sviluppo per un comparto colpito non solo dall’inflazione e dall’aumento dei costi energetici, ma anche dalla concorrenza delle piattaforme di e-commerce e dai grandi centri commerciali.

Resta da capire, però, nei prossimi mesi in che cosa consisteranno a livello pratico le restanti iniziative, visto che delle nuove insegne coordinate e colorate non bastano, ma serve un rilancio a 360° di quei negozi che non solo sono un servizio, ma che spesso rappresentano una parte importante del tessuto sociale e storico di San Mauro.

Intanto, con le insegne finalmente installate, il Distretto del Commercio muove finalmente i primi passi concreti, con l'obiettivo di rendere la città più riconoscibile e più attrattiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori