Cerca

Attualità

Distretto del Commercio: il Comune rilancia i negozi di vicinato con una nuova manager e nuove insegne

Il Comune ha nominato Serena Calderini manager del progetto per rilanciare i negozi. Presto i nuovi cartelli identificativi

Distretto del Commercio: il Comune rilancia i negozi di vicinato con una nuova manager e nuove insegne

Distretto del Commercio: il Comune rilancia i negozi di vicinato con una nuova manager e nuove insegne (immagine di repertorio)

Il progetto del Distretto del Commercio di San Mauro Torinese entra nel mese di agosto nella fase operativa con la nomina ufficiale di Serena Calderini come manager. L’incarico, formalizzato attraverso una determina del Comune, rappresenta un passaggio cruciale per dare continuità alle azioni previste dal piano di sviluppo.

Nei prossimi giorni, gli esercizi commerciali che hanno aderito al Distretto riceveranno un’insegna a bandiera che consentirà di identificarli chiaramente, rafforzando l’immagine coordinata e la riconoscibilità del progetto sul territorio. L’obiettivo è creare una rete visibile e strutturata, capace di rendere immediatamente riconoscibili le attività che partecipano all’iniziativa.

L’attivazione del Distretto, che rientra nelle politiche di promozione e sostegno al commercio locale, punta a rafforzare la collaborazione tra le attività economiche del centro urbano e delle aree limitrofe, favorendo iniziative comuni di valorizzazione e di promozione del territorio. Attraverso una gestione organizzata e un’identità visiva condivisa, il Distretto mira a potenziare l’attrattività di San Mauro, promuovendo le sue eccellenze e stimolando nuove occasioni di sviluppo.

Il progetto prevede inoltre la possibilità di accedere a ulteriori bandi e finanziamenti, con l’obiettivo di ampliare le iniziative a beneficio delle attività aderenti e dell’intera comunità. Con la nomina della manager e l’imminente distribuzione delle insegne, il Distretto del Commercio si prepara dunque a un salto di qualità, puntando a diventare un vero motore di rilancio per il tessuto commerciale cittadino. Resta però da vedere se i commercianti di San Mauro, nei prossimi mesi, saranno della stessa opinione e se vedranno dei miglioramenti tangibili nel volume di vendite, su cui già pesano inflazione e caro energia.

Il municipio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori