AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Settembre 2025 - 19:19
Don Ciotti cittadino onorario di San Mauro Torinese: venerdì 26 la cerimonia ufficiale
Dettagli evento
Data di inizio 26.09.2025 - 18:30
Data di fine 26.09.2025 - 20:00
Località
Tipologia
San Mauro Torinese si prepara a un momento solenne, ad accogliere un uomo di fede e al tempo stesso una delle figure più importanti per la lotta alle mafie e alla droga.
Venerdì 26 settembre, alle ore 18:30, il cinemateatro Gobetti ospiterà la cerimonia pubblica per il conferimento della cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera. La decisione era stata votata all’unanimità dal Consiglio comunale il 21 luglio scorso e rappresenta il coronamento di un rapporto consolidato nel tempo tra il sacerdote e la città.
La scelta dell’amministrazione comunale non è solo simbolica. Don Ciotti è considerato un punto di riferimento nazionale e internazionale nella lotta contro le mafie, nella difesa dei diritti delle persone più fragili e nell’affermazione dei valori della legalità e dell’inclusione sociale. A lui si devono decenni di impegno civile, sempre caratterizzati da coraggio e coerenza, elementi che hanno reso la sua voce una delle più ascoltate e autorevoli del Paese.
San Mauro ha conosciuto da vicino la forza del suo impegno. Sul territorio cittadino sono attive due realtà gestite dal Gruppo Abele: la struttura di via Croce, inaugurata nel 2008, che accoglie donne, minori, migranti e rifugiati di guerra, e la comunità “Mamma-Bambino” a Villa Ulrich, attiva dal 1992, che offre sostegno a mamme e figli in condizioni di fragilità sociale. Questi presidi rappresentano non soltanto un aiuto concreto, ma anche il segno tangibile di un lavoro costante a favore della dignità e dei diritti delle persone.
Il rapporto tra don Ciotti e la comunità sanmaurese è stato ulteriormente rafforzato lo scorso anno, quando il sacerdote aveva incontrato gli studenti delle scuole Pellico e Dalla Chiesa, condividendo con loro riflessioni e testimonianze sulla legalità, la lotta alla corruzione, l’antimafia e il valore della responsabilità collettiva. Momenti che hanno lasciato un segno profondo nelle giovani generazioni, indicando la strada di un impegno civico che parte dai banchi di scuola.
Venerdì 26 settembre sarà la sindaca Giulia Guazzora a consegnargli la cittadinanza onoraria. Un riconoscimento che va ben oltre la dimensione celebrativa: è un gesto con cui San Mauro riconosce e fa propri i valori incarnati da don Ciotti: legalità, attenzione per le fasce sociali più deboli e un occhio di riguardo per le generazioni più giovani.
Durante la cerimonia, aperta al pubblico, l’intera cittadinanza potrà esprimere gratitudine a chi ha fatto della lotta per la legalità e della difesa dei più deboli la propria ragione di vita.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.