Cerca

Attualità

Torino, dal 15 settembre tornano le misure antismog: stop a diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali

Le imitazioni decise a livello di bacino padano coinvolgono auto e moto, ma anche riscaldamenti, pellet e pratiche agricole

Torino, dal 15 settembre tornano le misure antismog: stop a diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali

Torino, dal 15 settembre tornano le misure antismog: stop a diesel Euro 3 e 4 nei giorni feriali. Inquinamento (foto archivio)

Da lunedì 15 settembre a Torino scatterà nuovamente il pacchetto di misure antismog, concordato a livello di bacino padano dalle Regioni insieme al ministero dell’Ambiente. Alle restrizioni strutturali già in vigore tutto l’anno si aggiunge il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 3 ed Euro 4, dalle 8 alle 19 nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì. Blocco totale, invece, per ciclomotori e motocicli fino a Euro 1, con stop valido tutti i giorni, h24.

Le regole emergenziali restano legate al funzionamento del “semaforo antismog”, che valuta il rischio di superamento dei limiti di PM10 tramite un sistema modellistico integrato con previsioni meteo. In caso di livelli critici, i provvedimenti scattano il giorno successivo alle giornate di controllo (lunedì, mercoledì e venerdì) e restano validi fino alla verifica successiva.

Non ci si ferma però ai veicoli. Le misure comprendono anche altre limitazioni strutturali e temporanee: obbligo di utilizzare solo pellet certificato, divieto di bruciare materiale vegetale, stop a stufe e caminetti a legna non conformi alla classe 5 stelle, divieto di combustioni all’aperto. Inoltre, viene fissato a 18 gradi il limite massimo di temperatura negli edifici e sono vietati lo spandimento di liquami zootecnici, letami e fertilizzanti contenenti azoto.

Il ritorno delle misure antismog segna, come ogni autunno, l’inizio di una fase di controlli e restrizioni destinate a incidere sulla mobilità quotidiana, sulle abitudini domestiche e sulle attività agricole, con l’obiettivo dichiarato di ridurre le emissioni e contenere l’inquinamento atmosferico.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori