Cerca

Attualità

Torino, dopo dieci anni riapre il Gazebo Sambuy nei giardini di Porta Nuova: eventi tutto l’anno

Il 14 settembre il taglio del nastro in piazza Carlo Felice. Un nuovo spazio per concerti, letture e iniziative culturali, inaugurato con il Mercato Googreen e l’edizione speciale di “Aspettando Cheese”

Torino, dopo dieci anni riapre il Gazebo Sambuy nei giardini di Porta Nuova: eventi tutto l’anno

Torino, dopo dieci anni riapre il Gazebo Sambuy nei giardini di Porta Nuova: eventi tutto l’anno

Dopo dieci anni di chiusura, il Gazebo Sambuy nei giardini di piazza Carlo Felice, di fronte alla stazione di Porta Nuova, torna finalmente a vivere. La data da segnare è il 14 settembre, quando l’associazione Giardino forbito, insieme alla Circoscrizione 1, restituirà alla città una struttura storica che diventerà luogo di cultura, socialità e divulgazione.

Il programma dell’inaugurazione sarà fitto. Alle 10 il taglio del nastro, poi un aperitivo con degustazioni, musica, laboratori e visite all’allestimento curato dai vivai Giani e Gramaglia, che trasformeranno l’intero Giardino Sambuy in un percorso immersivo nella biodiversità: piante edibili, mellifere e rampicanti, raccontate attraverso i loro profumi, colori e peculiarità.

Il Gazebo non sarà solo un monumento restituito, ma diventerà uno spazio vivo, con un calendario che già guarda ai prossimi mesi: ottobre sarà dedicato alla vendemmia e alla lettura, novembre all’arte, dicembre alle feste e al Natale. Fra gli appuntamenti già in calendario spicca quello del 12 ottobre, quando il Giardino forbito celebrerà i suoi dieci anni con una rassegna inserita in Portici di carta, in connessione con la manifestazione Vendemmia a Torino Grapes in Town, nella rassegna “Leggérò Vino”.

L’inaugurazione coinciderà con il Mercato della biodiversità Googreen e con l’edizione speciale di Aspettando Cheese, che porterà nel cuore della città degustazioni di vini e formaggi. Una collaborazione che vedrà protagoniste l’Università di Scienze Enogastronomiche di Pollenzo, impegnata in un percorso formativo e divulgativo, e l’Università di Torino, che sta sviluppando la piattaforma digitale per presentare i primi quattro Itinerari Googreen: Monferrato, terre del Gavi, Pinerolese e Canavese.

Con la riapertura del Gazebo Sambuy, Torino ritrova non solo un luogo simbolico ma anche un nuovo polo culturale e naturalistico, capace di intrecciare tradizioni locali, educazione ambientale e proposte artistiche. Una sfida che dimostra come anche i giardini urbani possano diventare luoghi vivi, in dialogo costante con la città e con le comunità che li attraversano.

Gazebo Sambuy

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori