AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Settembre 2025 - 14:22
Movida torinese, controlli congiunti tra Vanchiglietta e centro: multe per oltre 1400 euro, un coltello sequestrato (immagine d'archivio)
Nuova notte di controlli sulla movida torinese, congiunti tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale. L’operazione, scattata tra sabato e domenica, ha riguardato le aree cittadine più frequentate, in particolare il quartiere Vanchiglietta e la zona di piazza Vittorio Veneto, da tempo al centro di segnalazioni per schiamazzi, eccessi e irregolarità legate alla somministrazione di bevande alcoliche.
Nel complesso, sono state identificate 84 persone e controllati 5 esercizi pubblici, con sanzioni amministrative che hanno superato i 1400 euro.
I controlli hanno messo in evidenza diverse violazioni. In un locale di via Giulia di Barolo è emersa la presenza di scritte pubblicitarie non autorizzate sulle vetrate e la violazione del regolamento d’igiene, con conseguente evasione del canone: la multa elevata ammonta a 764 euro. Tre esercizi di vicinato, situati rispettivamente in via Giulia di Barolo, via Napione e via Vanchiglia, sono stati sanzionati per la vendita di alcolici in vetro dopo le ore 21, con un totale di 480 euro di multe. In un ulteriore locale di via Vanchiglia è stata invece riscontrata la vendita di bevande in contenitori metallici dopo le 21, con sanzione da 160 euro.
Non sono mancati episodi legati alla sicurezza personale. In via Verdi, durante un controllo su strada, una persona è stata trovata in possesso di un coltello a serramanico, immediatamente sequestrato dagli agenti.
Le forze dell’ordine hanno confermato che i servizi di vigilanza e prevenzione nelle zone più sensibili della movida proseguiranno con cadenza regolare, per garantire sicurezza e rispetto delle regole.
Ancora una volta emerge un quadro che da anni accompagna le notti torinesi: da un lato la vitalità dei quartieri più frequentati dai giovani, dall’altro la necessità di contenere e sanzionare gli eccessi che si ripetono con preoccupante costanza.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.