AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Settembre 2025 - 18:20
Lavori sui sovrappassi: chiusure notturne e cantieri fino a settembre sulla SP23 del Sestriere (foto d'archivio)
La circonvallazione di Pinerolo, lungo la Strada Provinciale 23 del Sestriere, resta al centro di un importante programma di manutenzione straordinaria che interessa i tre sovrappassi principali: lo svincolo di San Secondo, quello di Strada Baudenasca e quello di via Valentino, nei pressi della frazione Riva.
Nel mese di agosto si è chiuso il primo step di interventi: il ripristino corticale del calcestruzzo ammalorato sulle spalle e sull’impalcato del sovrappasso dello svincolo San Secondo. Per consentire i lavori era stato necessario chiudere totalmente, in orario notturno, il tratto corrispondente della circonvallazione. Ora si passerà alle fasi successive: impermeabilizzazione dell’impalcato, sostituzione dei guard-rail e stesa della nuova pavimentazione, con chiusure parziali della carreggiata. L’impalcato, avendo già un’altezza conforme alla normativa vigente, non sarà sollevato.
In parallelo, sono in corso e proseguiranno a settembre i lavori di ripristino del calcestruzzo sulle spalle dei sovrappassi di Strada Baudenasca e di via Valentino. Per limitare i disagi alla circolazione, gli interventi vengono svolti prevalentemente di notte, dalle 22 alle 6, con chiusura alternata delle due semicarreggiate in direzione Torino e in direzione Sestriere. Il traffico viene deviato su percorsi alternativi, chiaramente segnalati sul posto.
Per la settimana in corso, i cantieri riguardano il sovrappasso di Strada Baudenasca. La chiusura notturna della Provinciale 23, in direzione Torino, interessa il tratto compreso tra lo svincolo Pinerolo centro (Km 34+460) e lo svincolo Pinerolo-Cuneo (Km 36+300). Il provvedimento è valido dalle 22 di lunedì 1° settembre alle 6 di martedì 2, e negli stessi orari nelle quattro notti successive.
Non si tratta dell’ultimo blocco programmato. Nei prossimi mesi saranno infatti pianificate ulteriori chiusure per permettere anche il sollevamento degli impalcati sui sovrappassi di Strada Baudenasca e via Valentino, operazioni complesse che saranno accompagnate da altri lavori fondamentali: messa a norma delle barriere stradali, installazione di reti parasassi, impermeabilizzazione degli impalcati e nuova pavimentazione.
Un cantiere lungo e impegnativo, ma ritenuto indispensabile per mettere in sicurezza infrastrutture cruciali per la viabilità dell’area pinerolese e garantire collegamenti più sicuri e funzionali lungo uno degli assi strategici che connettono la pianura con l’alta valle e la zona del Sestriere.

LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.