AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Settembre 2025 - 14:53
Pinerolo, liceo Porporato rinnovato e pronto per il nuovo anno scolastico
Con la ripresa delle lezioni fissata in Piemonte per il 10 settembre, il Liceo Porporato di Pinerolo si prepara ad accogliere studenti e insegnanti in una veste rinnovata. I lavori principali, avviati nella primavera del 2022, sono stati conclusi nei tempi previsti, garantendo che le attività didattiche possano ripartire senza ostacoli e in ambienti resi più sicuri e funzionali.
Tra gli interventi completati spiccano il rifacimento della copertura, la riqualificazione dell’auditorium e delle palestre. Proprio l’auditorium sarà pienamente operativo già dal 2 settembre, data del primo collegio docenti, grazie anche a un investimento aggiuntivo della Città metropolitana di Torino: un affidamento da 50.000 euro ha permesso di installare un sistema tecnologico all’avanguardia, con schermo scorrevole da 6 metri, impianti audio e luci professionali, dotazione per le videoconferenze e una regia completa in fondo alla sala. Un pacchetto che offre alla scuola strumenti moderni non solo per la didattica, ma anche per eventi culturali e incontri con il territorio.
L'auditorium
Restano in corso solo alcuni interventi di rifinitura, che non influiranno sull’avvio dell’anno scolastico. Entro fine settembre saranno completate le facciate esterne, in parte già ultimate, insieme alle ultime tinteggiature interne e alla rimozione dei ponteggi e della gru. Nelle prossime settimane verrà ripristinato l’ascensore del foyer e si deciderà l’eventuale sostituzione della piattaforma di accesso al palco.
Particolarmente complesso è stato il lavoro sull’auditorium, edificio sottoposto a vincoli della Soprintendenza. Qui il cantiere ha portato al rifacimento degli impianti elettrici e di illuminazione, del controsoffitto e del sistema di riscaldamento e ricambio d’aria, oltre alle nuove tinteggiature, alla pavimentazione del palco e alla motorizzazione delle tende oscuranti. Un lavoro accurato che restituisce alla scuola uno spazio moderno, rispettoso della storia dell’edificio e pronto a essere utilizzato per assemblee, spettacoli e attività interdisciplinari.
Al momento sono impegnati circa 400 lavoratori, che stanno portando a termine gli interventi più leggeri. Le attività di collaudo sono già in corso e proseguiranno parallelamente all’avanzamento degli ultimi dettagli costruttivi.
Per il Liceo Porporato, dunque, l’avvio del nuovo anno scolastico coincide con una fase di rinnovamento che segna un punto di svolta per studenti e docenti. In un Piemonte che si prepara al ritorno in classe il 10 settembre, la scuola di Pinerolo potrà presentarsi con spazi più accoglienti e moderni, pronti a ospitare attività didattiche, culturali e sportive in piena efficienza.
La palestra
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.