AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Agosto 2025 - 10:03
Nascono nove bimbi in un solo giorno (foto di repertorio)
Mentre a Biella la città si svuotava per le vacanze di Ferragosto, il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale ha vissuto una giornata di intensa attività, con nove nuovi nati nell’arco di 24 ore. Cinque maschi e quattro femmine hanno riempito di fiocchi rosa e azzurri i corridoi della struttura, portando un’ondata di gioia in un territorio che detiene il primato nazionale per l’indice di vecchiaia.
«In un punto nascita come quello del territorio Biellese, caratterizzato dal più alto indice di vecchiaia d’Italia, e in un contesto nazionale di generale denatalità, è sicuramente un segnale positivo», ha dichiarato Bianca Masturzo, direttrice della struttura complessa di ostetricia e ginecologia dell’Asl Biella.
La giornata ha visto arrivare anche mamme provenienti da altre province. «Alcune pazienti – osserva Masturzo – provengono da altre province e ci hanno scelti come centro in cui dare alla luce i loro figli: un indicatore importante di fiducia, oltre che un messaggio positivo per il Biellese e per il nostro ospedale. Colgo l’occasione per ringraziare il personale ostetrico, paramedico e medico per l’entusiasmo e la grande passione che dimostrano ogni giorno».
Un Ferragosto che, in un’Italia segnata dal calo delle nascite, ha regalato al Biellese un inatteso segno di vitalità e speranza, trasformando un giorno di quiete estiva in una festa per la comunità e per l’ospedale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.