AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
12 Agosto 2025 - 10:52
Alisha Lehmann (dal profilo IG)
Manca ormai solo il tempo dei saluti, e per Alisha Lehmann l’ora è arrivata. La Juventus ha ufficializzato il trasferimento della calciatrice svizzera al Como Women, chiudendo così un capitolo breve ma intenso della sua carriera. “Grazie di tutto Alisha, in bocca al lupo per il futuro” si legge nel comunicato diffuso dal club bianconero, un messaggio semplice ma carico di significato.
Arrivata a Torino appena un anno fa, Lehmann ha collezionato 22 presenze e contribuito alla conquista dello scudetto, lasciando il segno con alcuni primati che resteranno nella storia della squadra. È stata infatti la prima calciatrice svizzera a segnare con la maglia della Juventus, oltre a essere una delle sole cinque giocatrici capaci di andare in rete nella gara d’esordio in Serie A con il club negli ultimi quattro anni. Un impatto immediato che l’ha fatta entrare rapidamente nelle simpatie dei tifosi.
Le sue prestazioni in campo sono state caratterizzate anche da un utilizzo frequente a gara in corso: nella Serie A 2024/25, infatti, solo Amalie Vangsgaard (17) ha collezionato più ingressi dalla panchina rispetto a Lehmann, che si è fermata a quota 10. Un ruolo importante, quello di arma tattica, che ha permesso alla Juventus di sfruttare la sua velocità e la sua capacità di creare occasioni in pochi minuti di gioco.
Ora per Lehmann si apre una nuova sfida in riva al lago, con la maglia del Como Women, in una stagione che si preannuncia combattuta e ricca di ambizioni. La cessione rappresenta una mossa strategica anche per la Juventus, impegnata a rinnovare la rosa in vista della prossima annata, ma per i tifosi resta il dispiacere di salutare una giocatrice capace di entrare in campo sempre con il sorriso e di lasciare il segno in poco tempo.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.