AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
10 Agosto 2025 - 20:30
Juventus, doppietta di Cambiaso e 2-1 al Borussia: Tudor sorride a Dortmund
Dai punti interrogativi emersi contro la Reggiana ai buoni spunti arrivati da Dortmund: la Juventus vuole ripartire da questo 2-1 rifilato al Borussia.
Una vittoria di prestigio, che non fa mai male pur essendo calcio d’agosto, e soprattutto tanti miglioramenti in ogni reparto, così Igor Tudor può tornare soddisfatto dalla Germania. E ha anche ritrovato un Cambiaso in formato super e in formato bomber, autore della doppietta che ha permesso di espugnare il Signal Iduna Park. Mancano due settimane esatte all’inizio del campionato, il tecnico comincia a fare le prove di Juve vera: si va avanti con il 3-4-2-1, nel cuore della difesa c’è Bremer che ha bisogno di aumentare il minutaggio dopo il lunghissimo infortunio e nell’undici titolare trovano spazio anche i volti nuovi di Joao Mario e David, oltre a Conceicao acquistato a titolo definitivo. Le vecchie conoscenze, invece, sono Kalulu e Kelly nel terzetto difensivo, Locatelli e Thuram a centrocampo, Cambiaso e Yildiz a formare la corsia mancina.
Per il Borussia Dortmund, però, è una giornata speciale perché la squadra si presenta ai suoi tifosi e c’è anche da salutare una leggenda come Hummels, al ritiro dal calcio giocato. Il campione del mondo 2014 gioca un quarto d’ora, poi esce salutato da un’impressionante ovazione e, commosso, risponde al saluto del pubblico.
La Juve inizia a prendere subito le misure, David si conferma un punto di riferimento affidabile per difendere e smistare palloni, al 16’ arriva il vantaggio: il pressing alto di Kalulu è vincente e mette in mezzo, dall’altra parte arriva Cambiaso che al volo batte Kobel per l’1-0. Tudor applaude convinto dalla sua panchina, anche perché in difesa si rischia pochissimo e le triangolazioni in attacco funzionano.
Poi ci si ferma per qualche minuto: Hummels dà l’addio, salutato con un “passillo de honor” condiviso da gialloneri e bianconeri, e comincerà una nuova carriera da opinionista. Il primo tempo prosegue senza grandi emozioni, per la ripresa entra Rugani al posto di Bremer e il raddoppio è praticamente immediato: Joao Mario guida la ripartenza, il pallone passa dai piedi di David e di Yildiz per poi arrivare a Cambiaso, il quale si conferma particolarmente ispirato e realizza la doppietta personale. Per l’ultima mezz’ora Tudor fa una rivoluzione totale, inserendo anche i partenti Douglas Luiz e Vlahovic, poi nel finale Beier prova a riaprirla ma è troppo tardi.
La Juve vince 2-1, la missione tedesca sorride anche alle Women di Canzi, che qualche ora prima degli uomini avevano superato con un netto 4-0 le avversarie tedesche: in rete sono andate Brighton, Vangsgaard, Godo e Krumbiegel, tra le protagoniste anche l’estremo difensore De Jong che ha mantenuto inviolata la propria porta respingendo il rigore di Leubner. “Le mie giocatrici sono ancora lontane da quella che dovrà essere la condizione migliore, l’obiettivo è confermare lo scudetto che abbiamo vinto e fare qualcosa in più in Europa”, il commento dell’allenatore.
Tornando a Yildiz e compagni, ora la squadra rientrerà sotto la Mole dopo il ritiro in Germania e avrà ancora due amichevoli prima dell’esordio in campionato del 24 agosto contro il Parma: i bianconeri saranno in campo il 13 all’Allianz Stadium per il test in famiglia contro la Next Gen e il 16 a Bergamo contro l’Atalanta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.