AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Luglio 2025 - 20:06
Strisce blu sospese per Ferragosto nel comune del Canavese: niente ticket tra l’11 e il 23 agosto
In vista delle settimane più calme dell’anno, il Comune di Rivarolo Canavese ha deciso di sospendere il pagamento della sosta nelle aree a tariffazione oraria, nel periodo compreso tra l’11 e il 23 agosto 2025. L’ordinanza, firmata dal sindaco Martino Zucco Chinà, è stata ufficializzata il 29 luglio e riguarda tutte le zone regolamentate dall’ordinanza n. 218 del 2022, emessa dal settore Polizia Municipale.
Una misura pensata per andare incontro ai cittadini e ai visitatori in un momento in cui, come sottolineato nel testo dell’ordinanza, si prevede una consistente riduzione del traffico urbano e della domanda di sosta. Con meno veicoli in circolazione a causa delle ferie estive, viene meno anche la necessità di mantenere attivo il sistema di rotazione forzata nei parcheggi, rendendo "superflue le disposizioni che limitano la sosta nel centro urbano".
L’ordinanza si appoggia alle disposizioni del Codice della Strada (articoli 5, 6 e 7 del Decreto Legislativo 285/1992), che danno facoltà alle amministrazioni comunali di stabilire limiti temporanei o permanenti per la sosta e la circolazione sulle strade locali. Il documento richiama anche l'articolo 12 dello stesso Codice, incaricando gli agenti di polizia stradale dell'applicazione del provvedimento.
Non si tratta di una novità assoluta per la città: già in passato l’amministrazione aveva valutato sospensioni analoghe in occasione delle festività, ma è la prima volta che il blocco coinvolge l’intero arco centrale del mese di agosto, un segnale che punta alla semplificazione burocratica e alla fruibilità dei servizi urbani durante il periodo estivo.
Per chi avesse già acquistato abbonamenti o ticket per quel periodo, sarà comunque possibile rivolgersi all’ufficio di riferimento del Comune per ottenere chiarimenti sulle eventuali compensazioni o proroghe.
Il provvedimento, vale la pena ricordarlo, non riguarda le sanzioni relative ad altre violazioni del Codice della Strada, ma esclusivamente la tariffazione della sosta nei parcheggi a pagamento. Resta in vigore, quindi, l’obbligo di rispettare i limiti di tempo, i divieti di sosta e le regole di buona condotta alla guida.
La sospensione della sosta a pagamento si inserisce in un quadro più ampio di semplificazione e attenzione alla cittadinanza, che il sindaco Zucco Chinà sta portando avanti da inizio mandato, puntando sulla prossimità dei servizi e sul contenimento dei costi indiretti per i residenti.
Per i commercianti e le attività locali, la decisione rappresenta anche una possibile occasione per agevolare la permanenza dei clienti in centro, incoraggiando la mobilità dolce e la fruizione più rilassata degli spazi cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.