Cerca

Attualità

Raoul bova torna sotto i riflettori: buongiorno, mamma! 3 promette emozioni forti

La nuova stagione della fiction Mediaset si apre con colpi di scena e un addio che lascerà il segno

raoul bova torna sotto i riflettori: buongiorno, mamma! 3 promette emozioni forti

Roul Bova

Tutti parlano di Raoul Bova. E non solo per il ritorno in tv. L’attore romano è pronto a indossare di nuovo i panni di Guido Borghi nella terza stagione di Buongiorno, Mamma!, la fiction di punta di Canale 5. Ma mentre le riprese si sono concluse da tempo e la messa in onda è prevista per settembre, Bova è finito al centro dell’attenzione per motivi che nulla hanno a che fare con la sceneggiatura: audio trapelati, indiscrezioni familiari, voci su crisi sentimentali, un’estate movimentata che lo ha reso – ancora una volta – uno dei volti più chiacchierati del gossip italiano.

Mediaset non sembra aver ignorato il momento. Anzi, pare aver colto l’occasione: lanciare la fiction proprio quando i riflettori sono tutti su di lui è una mossa perfetta per riaccendere l’interesse del pubblico, e dare nuova linfa a una serie che ha già conquistato milioni di spettatori.

La terza stagione di Buongiorno, Mamma! sarà la più intensa di sempre. Lo spoiler più importante è già noto: Anna, la mamma del titolo interpretata da Maria Chiara Giannetta, morirà definitivamente. Dopo aver vissuto in coma per tutta la prima stagione e tentato di riprendersi nella seconda, il suo personaggio resterà solo nei ricordi. Il dolore per la perdita travolgerà la famiglia Borghi, ma sarà Guido – ovvero Bova – a portarne il peso più grande.

Preside di liceo, padre di quattro figli e ora vedovo, Guido dovrà tenere insieme famiglia e onlus, fronteggiare nuove sfide sentimentali e soprattutto risolvere un mistero legato alla scomparsa della moglie. Accanto a lui ci saranno due figure femminili molto diverse: Agata (Beatrice Arnera), presenza costante delle stagioni precedenti, e Laura, new entry interpretata da Serena Iansiti, che darà filo da torcere anche al pubblico.

Ritornano anche gli altri volti amati della serie: Francesca, Sole, Greg, Karim, Mauro, Michelino e Jacopo – interpretati rispettivamente da Elena Funari, Ginevra Francesconi, Giovanni Nasta, Kel Giordano, Thomas Santu, Andrea Condè e Thomas Berger Christensen. Le quattro prime serate dirette da Laura Chiossone ed Edoardo Re promettono svolte drammatiche e momenti di pura commozione.

Ma mentre Guido Borghi si prepara a emozionare ancora, Raoul Bova attraversa un’estate tutt’altro che tranquilla. La sua vita privata è diventata materia da rotocalchi: audio privati trapelati, voci su tensioni familiari e perfino presunti malumori nella relazione con Rocío Muñoz Morales hanno alimentato la curiosità del pubblico. La coppia, insieme dal 2013, è sempre apparsa solida e affiatata, ma negli ultimi mesi lui è stato spesso fotografato da solo, e i fan si interrogano.

Né Bova né Rocío hanno smentito o confermato le indiscrezioni, mantenendo un profilo basso. Ma il silenzio, si sa, spesso fa più rumore delle parole. Alcune fonti parlano di una crisi passeggera, altri azzardano ipotesi più profonde, complicate da impegni professionali, dinamiche familiari e la pressione mediatica costante.

Raoul Bova è abituato a convivere con il doppio ruolo: icona romantica per il pubblico, uomo vero dietro le quinte. Dopo l’addio a Chiara Giordano e il lungo e discusso passaggio alla relazione con Rocío, l’attore ha sempre cercato di tenere al riparo i suoi affetti, ma con scarso successo. La sua bellezza, la sua fama e il suo ruolo di padre di famiglia in tv lo rendono irresistibilmente al centro dell’interesse mediatico, anche quando non lo desidera.

Nel frattempo, la sua carriera prosegue senza sosta. Dopo Don Matteo, Giustizia per tutti, Buongiorno, Mamma! è oggi la sua serie più personale, quella in cui mette di più se stesso. E forse anche per questo, il confine tra fiction e realtà diventa ogni giorno più sottile.

Mentre il pubblico si prepara a seguire con passione la nuova stagione, la vera curiosità è capire come il Bova attore e il Bova uomo affronteranno l’autunno mediatico. Riuscirà a rilanciare la serie facendone un successo ancora maggiore? Saprà scrollarsi di dosso le voci insistenti sulla sua vita privata? Oppure, proprio come il suo Guido Borghi, dovrà fare i conti con un presente che cambia, una perdita da affrontare e un futuro da ricostruire?

Una cosa è certa: i telespettatori lo seguiranno comunque, che sia nel ruolo di preside distrutto, compagno in bilico o padre premuroso. Perché quando c’è Raoul Bova, lo spettacolo – dentro o fuori dal set – è sempre assicurato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori