Cerca

Attualità

In arrivo forti temporali: allerta per grandine e raffiche di vento

Multicella in movimento sulle pianure a Nord del Po. Prime segnalazioni tra Canavese, Lanzo e Saluzzo

In arrivo forti temporali: allerta per grandine e raffiche di vento

In arrivo forti temporali: allerta per grandine e raffiche di vento (immagine di repertorio)

Un nuovo fronte temporalesco sta colpendo il Piemonte. Dalle ore 16:40 di mercoledì 23 luglio, i primi temporali intensi sono stati segnalati tra il medio e basso Canavese, la zona di Lanzo, Avigliana e Saluzzo, dove si sono già verificati i primi nubifragi localizzati. Ma il peggio potrebbe arrivare nelle prossime ore.

Secondo i modelli meteorologici e le rilevazioni in tempo reale, un sistema multicellulare – ovvero un insieme di temporali organizzati – è in rapido movimento da Ovest-Sudovest verso Est-Nordest, con traiettoria che attraverserà le pianure lungo e a Nord del Po, incluse le province di Torino, Biella, Vercelli e parte dell’Astigiano settentrionale.

Le condizioni sono ideali per lo sviluppo di fenomeni violenti, soprattutto a causa della forte energia disponibile nei bassi strati dell’atmosfera e del contrasto termico con l’aria in quota. Ci si attendono raffiche di vento intense, localmente tempeste di grandine anche di media grandezza, precipitazioni a carattere di nubifragio e visibilità ridotta durante i rovesci più forti.

Le autorità invitano a prestare massima attenzione nelle prossime 2–3 ore, evitando spostamenti non necessari e mettendo in sicurezza veicoli, oggetti esterni e colture sensibili alla grandine. Si raccomanda anche prudenza nei pressi di corsi d’acqua, per possibili innalzamenti repentini dei livelli.

L’intensità del fenomeno sarà variabile, ma non si escludono scenari critici localizzati. Le celle temporalesche più attive potrebbero insistere su aree ristrette per diversi minuti, causando allagamenti, blackout e interruzioni alla viabilità, specie sulle strade collinari e nei sottopassi già noti per criticità idrauliche.

Le condizioni meteo resteranno instabili almeno fino alla serata, con nuovi impulsi temporaleschi possibili in rotazione anche nelle ore successive, soprattutto nella fascia pedemontana.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori