AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Luglio 2025 - 15:27
Incendio in tangenziale tra Venaria e Collegno. Cause in accertamento
Nel pomeriggio di mercoledì 16 luglio, un incendio è divampato all’interno di un impianto di recupero delle materie prime situato in via Venaria a Collegno, nel territorio metropolitano di Torino. Le fiamme hanno interessato una sezione dell’impianto destinata allo stoccaggio di rifiuti non pericolosi, in particolare plastiche miste e residui di lavorazioni industriali assimilabili ai rifiuti urbani.
Una densa colonna di fumo nero si è sollevata sopra l’area interessata, rendendo l’incendio ben visibile anche a diversi chilometri di distanza. Numerosi automobilisti in transito lungo la tangenziale di Torino hanno segnalato l’evento, preoccupati per le dimensioni del rogo e per la qualità dell’aria.
Non si registrano feriti. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Torino, che hanno lavorato per ore per circoscrivere e spegnere le fiamme. Le operazioni di spegnimento sono state complesse, data la tipologia dei materiali coinvolti, altamente combustibili.
Al momento, non sono ancora note le cause dell’incendio, che sarà oggetto di accertamenti da parte dei tecnici. Non risultano evacuazioni, ma l’attenzione rimane alta per il possibile impatto ambientale della combustione dei materiali plastici. Amiat non ha ancora diffuso una nota ufficiale.
L’impianto in questione è parte della rete di strutture destinate al recupero delle materie prime all’interno del sistema pubblico di raccolta e trattamento dei rifiuti dell’area torinese. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, la colonna di fumo è rimasta visibile a lungo, generando apprensione tra i residenti e gli automobilisti.
I vigili del fuoco, insieme agli operatori dell’impianto, hanno lavorato per mettere in sicurezza l’intera area e contenere ogni possibile propagazione. Ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore, quando le operazioni saranno concluse e si potrà procedere con una prima valutazione dei danni e delle eventuali responsabilità.
Visualizza questo post su Instagram



L'incendio e l'intervento dei VV. FF.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.