AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Giugno 2025 - 15:27
Temporali e grandine in arrivo sul Piemonte: l'Arpa lancia l'allarme. Ecco le zone a rischio. Foto di repertorio.
Chi sperava in un deciso calo delle temperature rimarrà deluso. I temporali attesi tra oggi e mercoledì su Torino e Piemonte porteranno un po’ di instabilità e qualche grado in meno, ma l’afa africana resterà padrona del cielo ancora per giorni. A confermarlo è Arpa Piemonte, che parla di una «debole flessione dei valori di pressione» e di «infiltrazioni di aria più fresca in quota», ma senza inversioni di tendenza significative. L’anticiclone nordafricano, insomma, continua a reggere, e a soffrire sono soprattutto le aree urbane e le vallate senza ventilazione.
Le precipitazioni previste saranno locali, concentrate sui rilievi e accompagnate da fenomeni intensi solo in alcuni casi. Il resto del territorio potrà aspettarsi qualche rovescio pomeridiano martedì e mercoledì, con un clima che resterà comunque pesante e umido. Solo giovedì è prevista una pausa, ma con temperature ancora superiori alle medie stagionali.
Secondo il bollettino per le ondate di calore, domani Torino, Verbania e Vercelli passeranno da un livello 3 di allerta a livello 2, seguite dal resto della regione con livello 1. Mercoledì il quadro migliorerà leggermente con un’ulteriore discesa, ma senza illusioni: l’anticiclone non arretra, e questa resta una delle estati più calde degli ultimi anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.