Cerca

Attualità

Un nuovo campo per il San Mauro: i soldi mancano, ma si apre uno spiraglio

"Il Comune non può farsi carico di tutto", chiarisce il consigliere ex-sindaco. La commissione regionale Cultura si fa avanti

Un nuovo campo per il San Mauro

Immagine di repertorio

La squadra cresce, le strutture sono carenti ma i soldi pubblici scarseggiano. Dopo la richiesta della squadra di calcio Autovip San Mauro e la disponibilità della commissione regionale Cultura per realizzare un nuovo campo da gioco, la questione giungerà nel prossimo Consiglio comunale.

Quello situato nel parco Einaudi, e condiviso con il Rugby San Mauro, sarebbe ormai insufficiente a ospitare gli oltre 400 iscritti della squadra di calcio, anche se – chiariscono dal municipio – l'Autovip San Mauro può contare anche su altri campi da gioco nelle vicinanze, come a Gassino Torinese, al contrario del rugby.

Marco Bongiovanni

«Il rugby ha vinto il bando per il campo. La squadra di calcio precedente era fallita nel 2022, e la nuova società potrebbe anche fare degli investimenti. Quella vecchia non aveva mai fatto nulla o quasi, se non il minimo, e chiedeva sempre al Comune di farsi carico di cose che spettavano a loro. Siamo arrivati a un punto in cui il vecchio San Mauro Calcio era pieno di debiti», ha illustrato il consigliere comunale Marco Bongiovanni, aggiungendo che la squadra di calcio non aveva potuto partecipare al bando del campo al parco Einaudi perché aveva disatteso la rateizzazione concessa.

Il Rugby San Mauro ha invece investito sulla struttura circa 200mila euro, partecipando al bando e riqualificando gli spogliatoi. La squadra di calcio vorrebbe ora realizzare, con un aiuto almeno in parte pubblico, un nuovo campo su un terreno ex-Enel.

«Non so però se sia possibile – ha chiarito Bongiovanni. Su quel terreno ci sono anche dei tralicci elettrici vicini. Il problema è che magari il campo si riesce a fare, ma l'illuminazione notturna no. Vista però la disponibilità di Paola Antonetto e della commissione regionale Cultura, si può valutare una soluzione».

Il Comune di San Mauro Torinese, con delibera 93/2024 ha infatti manifestato l’interesse ad acquisire l’area. Nella prossima seduta del Consiglio comunale, il consigliere pentastellato presenterà una mozione per trovare una soluzione condivisa e reperire i relativi fondi.

Non è la prima volta che la questione del campo nel parco Einaudi giunge in Consiglio comunale. Nei mesi scorsi, il consigliere Riccardo Carosso aveva già denunciato la condizione di sovraffollamento e inadeguatezza delle strutture, ricevendo solo una rassicurazione da Daisy Miatton, assessora allo sport, che la società calcistica e il Comune avevano avviato un'interlocuzione, mentre qualche primo lavoro urgente era già stato fatto.

Il parco Einaudi

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori