AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Giugno 2025 - 16:45
400 ragazzi e un solo campo: a San Mauro cresce (foto di repertorio) il talento, ma mancano le basi
A San Mauro Torinese, il calcio giovanile torna a chiedere attenzione, e lo fa con numeri concreti e una storia di rinascita. Dopo il fallimento del 2022, l’Asd Autovip San Mauro – già San Mauro Calcio – ha ripreso vita con 120 giovani iscritti, che in appena tre anni sono diventati oltre 400. Ma mentre cresce il numero di tesserati, restano fermi gli spazi disponibili, e con essi le possibilità di espansione.
“Abbiamo un solo campo sportivo, affittato dalla Rugby San Mauro, e non basta più”, hanno spiegato in Commissione Cultura del Consiglio regionale del Piemonte il presidente Francesco Berengan e il tesoriere Giulio Milazzo, intervenuti per illustrare lo stato attuale della società.
La richiesta è chiara: più spazi per il calcio giovanile, magari riqualificando terreni già esistenti. “Ci sarebbe forse la possibilità di realizzare un nuovo campo utilizzando un vecchio terreno appartenuto all’Enel”, hanno proposto i rappresentanti del club, lasciando intendere che una soluzione esiste, ma servono volontà politica e risorse.
Un’apertura è arrivata dalla presidente della Commissione Cultura, Paola Antonetto, che ha dichiarato:
“Se il Comune di San Mauro deciderà di rivolgersi alla Commissione per affrontare la questione, siamo disponibili a farci coinvolgere”.
All’audizione erano presenti anche i consiglieri regionali Silvio Magliano (Lista Cirio), Nadia Conticelli (PD) e Davide Buzzi Langhi (FI), che hanno sottolineato, insieme alla presidente Antonetto, l’importante valore sociale rappresentato da una realtà sportiva capace di accogliere centinaia di giovani, tenendoli lontani dalla strada e coinvolgendoli in un progetto educativo e sportivo.
Il nodo ora passa al Comune di San Mauro, che dovrà decidere se attivare un’interlocuzione con la Regione, valutare l’ipotesi del terreno ex Enel, e costruire un percorso per garantire spazi adeguati a un movimento in forte crescita.
A San Mauro Torinese, il calcio giovanile torna a chiedere attenzione (foto di repertorio)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.