AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Giugno 2025 - 17:59
Giulia Guazzora e Marco Bongiovanni
"Tutte le telecamere di videosorveglianza sono correttamente funzionanti", aveva chiarito nei scorsi mesi Giulia Guazzora, sindaca di San Mauro Torinese, durante una seduta del Consiglio comunale. È ben difficile però pensarlo se le piante ne ostacolano la visuale.
A distanza di mesi, il consigliere comunale Marco Bongiovanni riporta al centro dell'attenzione pubblica la telecamera sul Ponte Vecchio sul lato di via Martiri della Libertà, che dovrebbe sorvegliare sia uno dei simbolici storici della città che anche la passeggiata pedonale.
Queste telecamere possono infatti risultare cruciali per identificare gli autori di atti vandalici nella zona, come il danneggiamento dell'antenna per monitorare la stabilità del ponte avvenuto l'autunno scorso o una scritta fatta con la bomboletta spray sul ponte da più di 5 anni. Cruciali dovrebbero essere anche le telecamere disposte in altre aree della città: dopo l'atto vandalico anche nel campo da calcio in via Dora, reso ora inagibile, sono molti i cittadini che chiedono che questo tipo di tecnologia venga correttamente utilizzato.
La telecamera
Le telecamere di sicurezza ricoperte dalla vegetazione non sono di certo una novità a San Mauro. "Che cosa guardano quelle telecamere? I ragnetti tra una foglia e l'altra?", aveva polemizzato lo scorso autunno il consigliere a proposito delle telecamere in diverse aree della città, tra cui in via Burgo.
Nonostante quindi le dichiarazioni ufficiali del municipio, le mancate potature anche sulle piante potrebbero compromettere la sicurezza della città, complicando o rendendo impossibile l'identificazione non solo di vandali, ma anche di potenziali altri criminali come ladri o molestatori, così come risulterebbe impossibile verificare la dinamica di possibili incidenti stradali, visto che nelle ore di punta il Ponte Vecchio è aperto anche al transito veicolare.
Dove si trova la telecamera
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.