Cerca

Salute

Mal di testa nei bambini: un disturbo sottovalutato ma in aumento. L'incontro da non perdere

In occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, il Centro Cefalee dell’età evolutiva apre le porte al pubblico: venerdì 16 maggio, medici e operatori a disposizione per chiarire dubbi, offrire materiale informativo e migliorare la consapevolezza su una patologia in crescita tra i più piccoli

Mal di testa nei bambini

Mal di testa nei bambini: un disturbo sottovalutato ma in aumento. L'incontro da non perdere

Una giornata per capire, ascoltare e agire. Venerdì 16 maggio, in occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, il Centro Cefalee dell’età evolutiva dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino apre le porte alle famiglie, offrendo supporto diretto, risposte personalizzate e materiali informativi. Dalle 10 alle 16, nell’area dei Poliambulatori, medici e operatori specializzati saranno presenti per affrontare un tema spesso sottovalutato, ma sempre più rilevante: la cefalea nei bambini e negli adolescenti.

Secondo gli ultimi dati, si stima che tra il 50 e il 75% dei minori abbia sperimentato almeno una volta un episodio di mal di testa, con un aumento dell’incidenza del 10-20% negli ultimi anni. Non si tratta solo di un fastidio passeggero: per molti giovani pazienti il mal di testa è una condizione cronica, che interferisce con lo studio, il sonno, le relazioni sociali e il benessere emotivo. Eppure, nella maggior parte dei casi, genitori e insegnanti faticano a riconoscerne i segnali o a capire quando è il momento di chiedere un aiuto specialistico.

Ospedale Regina Margherita di Torino

L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia (SIN), la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) e le associazioni di pazienti come Al.Ce, coinvolge oltre 30 città italiane. A Torino, il Regina Margherita si conferma un punto di riferimento nazionale per la cefalea in età evolutiva, grazie a un’équipe multidisciplinare attiva presso la Pediatria d’Urgenza, capace di accompagnare famiglie e bambini dal primo consulto fino al trattamento personalizzato.

Presso lo stand allestito per l’occasione, sarà possibile ricevere diari della cefalea, materiali educativi e informazioni su diagnosi, prevenzione e terapie farmacologiche e non, con particolare attenzione a stili di vita, fattori scatenanti, gestione dello stress e approccio scolastico. La giornata punta a fare luce su una patologia spesso ignorata, ma che, se affrontata con competenza, può essere contenuta e curata, migliorando in modo significativo la qualità della vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

Un mal di testa non è mai solo un mal di testa. Soprattutto quando colpisce chi ha ancora tutta la vita davanti. L’appuntamento del 16 maggio è un’occasione preziosa per imparare a riconoscerlo, comprenderlo e affrontarlo con gli strumenti giusti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori