Cerca

Salute

Salute della donna in primo piano al Mauriziano di Torino! Ecco cosa accade il 29 aprile

Specialisti a disposizione al Mauriziano di Torino per l'(H) Open Week, evento gratuito dedicato alla prevenzione e all'informazione al femminile

Salute della donna

Salute della donna in primo piano al Mauriziano di Torino! Ecco cosa accade il 29 aprile

C'è una porta che si apre sulla prevenzione, sull'informazione e sulla cura al femminile, ed è quella del Mauriziano di Torino, pronto ad accogliere il pubblico martedì 29 aprile per una giornata speciale. Nell'ambito della decima edizione dell'(H) Open Week, promossa da Fondazione Onda in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, l'ospedale si schiera ancora una volta in prima linea, offrendo servizi gratuiti e momenti di confronto con gli specialisti.

Dalle 16 alle 18, lungo il corridoio Turati (ingresso da largo Turati), medici di Ginecologia, Pediatria, Reumatologia, Immunologia e Psicologia saranno a disposizione delle cittadine per rispondere a domande, chiarire dubbi e approfondire uno dei temi più attuali: "Patologia autoimmune sistemica: dal counselling preconcezionale alla gestione della gravidanza fino al follow up del neonato e del bambino". Un focus fondamentale per tante donne che convivono con malattie croniche e devono affrontare la maternità con un supporto sanitario ancora troppo spesso frammentato.

La giornata al Mauriziano si inserisce in una settimana di eventi organizzati nelle strutture aderenti al network Bollino Rosa, che quest’anno conta 361 ospedali sparsi su tutto il territorio nazionale. Non solo incontri in presenza: sono previsti anche servizi clinici, diagnostici e informativi offerti gratuitamente, pensati anche per intercettare situazioni di violenza di genere, con percorsi specifici dedicati. 

Bollino Rosa

Il Bollino Rosa, attribuito dal 2007 agli ospedali più attenti alla salute femminile, rappresenta molto più di un riconoscimento: è un impegno concreto per promuovere un approccio di genere nella programmazione dei servizi sanitari, fondamentale per garantire a tutti — donne e uomini — il diritto alla salute in modo equo ed efficace. E il Mauriziano, che ha confermato due Bollini Rosa anche per il biennio 2024-2025, ribadisce così il suo ruolo di punto di riferimento in Piemonte per la medicina al femminile.

In un tempo in cui la sanità pubblica è spesso percepita come distante o in affanno, iniziative come l’(H) Open Week mostrano come sia possibile tornare a mettere il paziente, e in particolare la donna, al centro del percorso di cura. Non si tratta solo di offrire prestazioni gratuite, ma di costruire spazi di ascolto, di informazione consapevole, di supporto concreto su temi complessi e delicati.

Il messaggio che parte martedì da Torino è chiaro: investire nella salute della donna significa investire nella salute della comunità intera. E per una volta, chi varcherà le porte del Mauriziano non troverà solo medici, ma professionisti pronti ad ascoltare, consigliare, accompagnare. Una sanità che torna ad avere un volto umano, e che proprio per questo sa essere davvero innovativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori