Cerca

Attualità

Italia-Francia, valichi bloccati: neve e frane isolano il Nord-Ovest

Autostrade interrotte, ferrovie sospese e trafori inaccessibili: il maltempo isola l’Italia nord-occidentale dalla Francia

Italia-Francia, valichi bloccati

Italia-Francia, valichi bloccati: neve e frane isolano il Nord-Ovest (foto di repertorio)

La Savoia è di nuovo imbiancata, ma stavolta la neve non porta cartoline: una bufera ha colpito la regione al di là del confine con l’Italia, costringendo alla chiusura del tunnel autostradale del Frejus. Tutti i veicoli provenienti dal versante italiano devono fermarsi a Bardonecchia, in alta Valle di Susa, dove il blocco al transito è stato attivato dalle autorità francesi.

I collegamenti transfrontalieri con la Francia restano al momento garantiti solo lungo il passante autostradale di Ventimiglia, tramite l'autostrada dei Fiori. La situazione è ulteriormente aggravata dalla chiusura della A5 Torino-Aosta e dalla sospensione della relativa linea ferroviaria all’altezza di Ivrea, anch’essa compromessa dal maltempo.

A complicare ulteriormente il quadro, questa mattina è stata chiusa anche la linea ferroviaria del Frejus, che collega le valli di Susa e della Maurienne, utilizzata dai treni ad alta velocità sulla tratta Milano-Parigi. Si tratta dello stesso collegamento riattivato a fine marzo, dopo una lunga interruzione causata da una frana nell’agosto 2023 sul versante francese.

Il maltempo di queste ore ha così isolato temporaneamente l’Italia nord-occidentale dalla Francia, sia su gomma che su rotaia, rendendo Ventimiglia l’unico valico attivo per il traffico internazionale. La Protezione civile e le autorità transfrontaliere restano in costante aggiornamento sull’evoluzione delle condizioni meteo e sulla possibile riapertura delle infrastrutture.

A peggiorare ulteriormente il bilancio, il traforo del Monte Bianco è stato chiuso ai mezzi pesanti per via della neve caduta sul versante francese, dove si registrano accumuli fino a mezzo metro. Le automobili continuano a transitare, ma nelle scorse ore si sono verificate anche chiusure temporanee, causate da cadute di alberi sulla rampa d’accesso francese, come ha riferito il presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin in Consiglio Valle.

Sempre in Valle d’Aosta, è chiuso per neve il traforo del Gran San Bernardo, mentre lungo l’autostrada A5 è stato vietato il transito tra Pont-Saint-Martin e Quincinetto, a causa dell’allerta frana in località Chiappetti, passata da livello 1 a 3. Analoga chiusura è stata decisa anche tra Albiano e Pont-Saint-Martin, e tra Scarmagno e Pont-Saint-Martin. Problemi segnalati infine anche lungo la statale 26 all’altezza di Montjovet.

Il quadro complessivo è quello di un sistema viario in crisi sotto la pressione di neve, frane e allerta meteo, con la circolazione fortemente limitata in tutto il quadrante alpino nord-occidentale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori