AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Aprile 2025 - 11:29
Treni fermi tra Settimo e Rivarolo: il Malone minaccia l’esondazione (foto di repertorio)
Il maltempo continua a creare disagi in Piemonte, con conseguenze dirette sulla rete ferroviaria. Dalle ore 9.00 di oggi, la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Settimo Torinese e Rivarolo, a causa del rischio di esondazione del fiume Malone, ingrossato dalle intense precipitazioni delle ultime ore.
Per garantire la mobilità, Trenitalia Regionale ha attivato un servizio sostitutivo con bus spola tra le due località. Una misura necessaria per tutelare la sicurezza dei passeggeri, mentre i tecnici di RFI sono al lavoro per monitorare la situazione e ripristinare la linea non appena sarà possibile.
Già da ieri sera risulta sospesa anche la linea Santhià-Biella, dove il maltempo ha provocato danni infrastrutturali. Anche in questo caso è stato attivato un servizio di autobus per garantire i collegamenti minimi tra le stazioni coinvolte.
Intanto, possibili rallentamenti interessano altre direttrici ferroviarie piemontesi. In particolare, si segnalano criticità sulle linee Torino-Modane, Milano-Domodossola, Novara-Domodossola e Savona-Acqui Terme, dove la situazione è in costante evoluzione.
Il peggioramento delle condizioni meteorologiche mette sotto pressione l’intero sistema di trasporto regionale. La raccomandazione per i viaggiatori è di verificare lo stato dei collegamenti in tempo reale sui canali ufficiali di Trenitalia e RFI, prima di mettersi in viaggio.
Il maltempo continua a creare disagi in Piemonte, con conseguenze dirette sulla rete ferroviaria
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.