Cerca

Attualità

Treni fermi tra Settimo e Rivarolo: il Malone minaccia l’esondazione

Servizio sostitutivo attivato da Trenitalia, tecnici RFI al lavoro sul posto

Treni fermi tra Settimo e Rivarolo

Treni fermi tra Settimo e Rivarolo: il Malone minaccia l’esondazione (foto di repertorio)

Il maltempo continua a creare disagi in Piemonte, con conseguenze dirette sulla rete ferroviaria. Dalle ore 9.00 di oggi, la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Settimo Torinese e Rivarolo, a causa del rischio di esondazione del fiume Malone, ingrossato dalle intense precipitazioni delle ultime ore.

Per garantire la mobilità, Trenitalia Regionale ha attivato un servizio sostitutivo con bus spola tra le due località. Una misura necessaria per tutelare la sicurezza dei passeggeri, mentre i tecnici di RFI sono al lavoro per monitorare la situazione e ripristinare la linea non appena sarà possibile.

Già da ieri sera risulta sospesa anche la linea Santhià-Biella, dove il maltempo ha provocato danni infrastrutturali. Anche in questo caso è stato attivato un servizio di autobus per garantire i collegamenti minimi tra le stazioni coinvolte.

Intanto, possibili rallentamenti interessano altre direttrici ferroviarie piemontesi. In particolare, si segnalano criticità sulle linee Torino-Modane, Milano-Domodossola, Novara-Domodossola e Savona-Acqui Terme, dove la situazione è in costante evoluzione.

Il peggioramento delle condizioni meteorologiche mette sotto pressione l’intero sistema di trasporto regionale. La raccomandazione per i viaggiatori è di verificare lo stato dei collegamenti in tempo reale sui canali ufficiali di Trenitalia e RFI, prima di mettersi in viaggio.

Il maltempo continua a creare disagi in Piemonte, con conseguenze dirette sulla rete ferroviaria

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori