AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Aprile 2025 - 09:56
Cambio al vertice nell’Arma: a guidare la stazione arriva il maresciallo Martoscia (foto di repertorio)
Una lunga carriera tra operazioni ad alto impatto e comandi territoriali, ora al servizio di una nuova realtà. Il maresciallo maggiore Davide Martoscia è il nuovo comandante della stazione dei carabinieri di Castiglione Torinese, incarico assunto ufficialmente domenica 30 marzo 2025, dopo il pensionamento del maresciallo Tonzanu. La nomina segna un passaggio di consegne significativo in uno dei presidi dell’Arma più strategici nell’ambito della compagnia di Chivasso.
Classe 1974, originario di Taranto, Martoscia vanta oltre vent’anni di esperienza nell’Arma dei carabinieri, con una solida formazione sul campo maturata in reparti operativi e radiomobili. La sua figura è ben nota in ambito investigativo, avendo preso parte – durante i diciotto anni di servizio a Chivasso – a importanti inchieste contro la criminalità organizzata nel Nord Ovest, tra cui le note operazioni “Minotauro” e “Colpo di Coda”, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia. In quei contesti, ha operato nel Nucleo Operativo, collaborando con altre forze di polizia e la magistratura in azioni che hanno portato a decine di arresti e al sequestro di beni legati alla ‘ndrangheta.
Dopo aver ricoperto il ruolo di vice comandante della stazione di Chivasso, Martoscia è stato chiamato a guidare il Nucleo Radiomobile di Montanaro, che ha diretto per due anni con un approccio improntato all’intervento rapido e alla vigilanza capillare del territorio, garantendo un importante presidio nei Comuni limitrofi.
Il nuovo incarico a Castiglione segna un ritorno a un comando stanziale, dove la capacità di coordinare uomini, mantenere il dialogo istituzionale con l’Amministrazione comunale e interpretare il tessuto sociale rappresentano aspetti fondamentali del lavoro quotidiano.
A raccogliere la sua eredità a Montanaro sarà il maresciallo Nicola Fusco, già operativo nella zona grazie a precedenti incarichi a Settimo Torinese e Chivasso. Un passaggio che garantisce continuità operativa e conoscenza del territorio, mantenendo saldo il presidio dell’Arma in un’area che coniuga zone rurali, residenziali e snodi viari strategici.
L’arrivo di Martoscia a Castiglione non rappresenta solo un cambio al vertice, ma l’inizio di una nuova fase per la stazione locale dei carabinieri: rafforzare la prevenzione, consolidare il rapporto con i cittadini e intensificare l’attività di controllo del territorio, in un’ottica di sicurezza partecipata e presenza costante.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.