Cerca

Attualità

Dopo 17 anni al comando, Filippo Tonzanu appende la divisa

Filippo Tonzanu conclude 17 anni di servizio come Comandante della stazione dei carabinieri: il territorio lo saluta con profonda riconoscenza

Dopo 17 anni al comando

Filippo Tonzanu e Graziella Busca

Filippo Tonzanu, maresciallo dei carabinieri e Comandante della stazione di Castiglione Torinese per ben diciassette anni, si congeda dal servizio attivo. E lo fa nel modo più autentico e commovente: circondato dall’affetto sincero di una comunità che, per quasi due decenni, ha potuto contare su di lui come su un punto fermo, saldo, affidabile.

Venerdì 28 marzo 2025, la sala matrimoni del Comune di Castiglione si è trasformata in uno spazio di gratitudine collettiva. A rendergli omaggio, non solo il Sindaco Loris Lovera, ma anche i primi cittadini di Rivalba, San Raffaele Cimena e Gassino Torinese. Un gesto simbolico ma potente, a sottolineare come la figura del maresciallo abbia trasceso i confini amministrativi, radicandosi nel cuore di un intero territorio.

"Sicurezza", "professionalità", "discrezione", "fiducia": queste le parole che tornano nei messaggi istituzionali, negli interventi pubblici e nelle testimonianze raccolte. Ma, più di ogni altra cosa, è stato il rapporto umano a segnare la sua carriera. In tempi incerti, durante l’emergenza sanitaria e oltre, Tonzanu ha rappresentato una presenza rassicurante, capace di ascoltare e agire, mantenendo sempre saldo il legame tra Arma e cittadinanza.

A riconoscerne il valore, anche le voci dell’Associazione Nazionale Carabinieri, attraverso gli interventi di Maurizio Golzio e Marcello Bergamini, e l’alto comando dell’Arma con il Colonnello Roberto De Cinti e il Comandante della compagnia di Chivasso, Urbano Marrese. Segni tangibili di una stima che non si limita all’ambito locale, ma che risuona ben oltre i confini del comando.

Il saluto commosso dell’assessore alla Cultura Graziella Busca sui social, che ricorda “una grande festa per salutare, con affetto e commozione, colui che è stato il nostro comandante per ben 17 anni”, racchiude lo spirito di un’intera comunità. Quella comunità che oggi dice “grazie” a un uomo prima ancora che a un militare. E lo fa con un sorriso, tra nostalgia e riconoscenza, mentre Filippo Tonzanu inizia il suo nuovo capitolo: la meritata pensione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori