Cerca

Rivalba

L'Arma dei Carabinieri ottiene la cittadinanza onoraria

"Grazie per il costante impegno nella lotta alla criminalità e le attività durante la pandemia"

Il conferimento della cittadinanza onoraria a Filippo Tonzanu e Maurizio Gozio

Il conferimento della cittadinanza onoraria a Filippo Tonzanu e Maurizio Gozio

Il Comandante e Maresciallo della caserma dei carabinieri di Castiglione Filippo Tonzanu e il presidente dell’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri) Maurizio Gozio hanno ottenuto la cittadinanza onoraria di Rivalba. 

È stata questa una delle ultime decisioni dell’amministrazione, riunitasi in consiglio comunale giovedì 2 febbraio.

“C’è un sentimento di gratitudine e apprezzamento nei confronti dell’Arma dei Carabinieri, ed è percepito da tutta la città - affermano dal Comune -  grazie per l’impegno nella lotta alla criminalità, la costanza nell’assicurare e salvaguardare l’incolumità delle persone e per il rispetto dei valori di convivenza civile che l’Arma dei Carabinieri svolge sul territorio al fine di garantire l’ordine pubblico, la legalità e la sicurezza urbana della collettività”. 

La caserma dei carabinieri di Castiglione

Il Comune di Rivalba, in quest’ambito, ha scelto di valorizzare e promuovere il riconoscimento della cittadinanza onoraria a coloro che, con le proprie azioni, impegno, opere e capacità, si sono distinti con iniziative di particolare rilevanza, apportando riflessi positivi per la comunità e contribuendo a migliorare la convivenza civile. È all’interno di questa categoria che ricade l’Arma dei Carabinieri, a cui, oltretutto, nella primavera del 2020 era stato inaugurato un monumento in Piazza Sant’Amanzio. “Gli è stato dato un titolo significativo: “L’abbraccio tra i Carabinieri e i Rivalbesi”; con l’arrivo della pandemia, però, il monumento non ha ancora avuto l’inaugurazione che si merita” ricorda il sindaco Davide Rosso. 

Davide Rosso, sindaco di Rivalba

Parlando di pandemia, poi, immancabile il riferimento alle attività che l’Arma ha svolto durante i due anni che ci lasciamo alle spalle. 

Durante il periodo del Covid la collaborazione costante tra Carabinieri e Amministrazione Comunale ha consentito di affrontare un momento molto delicato con la dovuta attenzione, con attività di presidio e soccorso, contribuendo in modo significativo ad alleviare i disagi” spiegano i membri del parlamentino rivalbese, per poi concludere: è per tutti questi motivi che scegliamo di conferire loro la cittadinanza onoraria, un abbraccio simbolico proprio come quello del monumento di Piazza Sant’Amanzio. Per quanto fatto nell’emergenza Covid, per l’alto senso del dovere e per la fedeltà dimostrati a favore dello Stato, per l’attività continua e incessante di tutela della sicurezza, prevenzione, presidio del territorio, aiuto e sostegno ai più fragili. Ancora, grazie per l’importante collaborazione, anche con il tramite dell’Associazione Nazionale Carabinieri, nel presidio delle manifestazioni Rivalbesi e per la vicinanza ai nostri cittadini”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori